Tecnologia

Settori tecnologici che avranno un forte impatto nel 2024

Sebbene si possa affermare che l’innovazione tecnologica sia presente in ciascuno degli ambiti della società, è anche vero che ci sono alcuni settori in cui il suo impatto è molto più significativo che in altri. In questo senso, e tenendo conto dell’imminente cambio di calendario, possiamo fermarci a pensare ad alcuni settori in cui il peso della tecnologia sarà più forte nel 2024: finanza, intrattenimento e molto altro.

Ogni giorno apprendiamo novità tecnologiche che non smettono mai di sorprenderci. E, naturalmente, il prossimo 2024 non sarà un’eccezione, poiché stiamo attraversando una serie di anni che, secondo il punto di vista di specialisti e analisti, sono fondamentali per proiettare il futuro dell’era digitale e delle trasformazioni tecniche su base giornaliera.

Ecco perché, tenendo conto che il futuro si vede già all’orizzonte, passeremo in rassegna alcuni dei settori che avranno il maggiore impatto sull’innovazione e sullo sviluppo tecnologico nel corso del prossimo anno. Quale pensi che dovrebbe essere in questo elenco che non abbiamo aggiunto?

1) Finanza e investimenti. Senza dubbio il rapporto con denaro, risparmio e investimenti è molto diverso da quello che esisteva qualche anno fa e questo è dovuto alla crescita del mondo Fintech. La finanza online, in questo senso, è riuscita ad affascinare milioni di persone in tutto il mondo.

In questo senso, gli studi condotti sull’intelligenza artificiale sono più che incoraggianti a pensare a processi più rapidi, sicuri e automatizzati per il prossimo anno, che consentano, a loro volta, l’inserimento di nuovi risparmiatori e investitori.

2) Gaming. Il settore dei videogiochi è sempre stato caratterizzato dall’innovazione e dalla creazione di nuove tendenze. Sulla stessa linea, possiamo constatare come gli e-Sport siano un vero e proprio furore tra i più giovani, al punto da competere palmo a palmo con un gran numero di sport tradizionali in termini di audience e budget.

Pensando al 2024, la possibilità di incorporare fattori come la realtà aumentata e la realtà virtuale nell’esperienza dello spettatore è un’illusione per molti dei più grandi franchise di oggi. Inoltre, anche il peso dell’Intelligenza Artificiale può essere più che fondamentale.

3) Consumo culturale. Sulla falsariga del mondo dei videogiochi, anche molti consumi culturali come le piattaforme di streaming pensano a grandi sviluppi per il 2024. L’idea di poter produrre contenuti esclusivi per i clienti in base ai gusti e alle abitudini è sempre più in vigore.

Naturalmente parliamo di processi che sono in fase di sperimentazione e che hanno ancora molta strada da fare. Ora, non dovrebbe sorprenderci che nel breve o medio termine si comincino a vedere alcuni dei progressi su cui si sta lavorando.

4) Ambiente. Infine, una delle questioni centrali nelle agende pubbliche e private è il cambiamento climatico e l’impatto sull’ecosistema che ha la vita umana attuale. In questo senso, le nuove tecnologie si concentrano sempre più su nuove risorse che aiutano a cambiare il panorama. Ciò può essere visto con lo sviluppo dell’elettricità alternativa e come la stessa Intelligenza Artificiale sia stata messa al servizio della ricerca di soluzioni a molti dei problemi ambientali odierni. Secondo molte organizzazioni, il 2024 potrebbe portare notizie più che incoraggianti su questo punto.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago