Scienze / Ambiente

Scienziati schock: La Terra potrebbe affrontare un “effetto serra irreversibile”

Un gruppo di scienziati di varie istituzioni ha avvertito che il cambiamento climatico potrebbe raggiungere un punto in cui il riscaldamento globale è irreversibile, il che causerebbe un effetto serra che renderebbe inabitabili diverse aree della Terra.

I ricercatori credono che non siamo lontani dall’attraversare una soglia, nei secoli a venire, che porterà a temperature calde e un alto livello del mare. Anche se i paesi riuscissero a raggiungere i loro obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, potremmo ancora procedere verso quel “percorso irreversibile“.

Uno studio recente mostra cosa potrebbe accadere se le temperature globali aumentassero di 2°C. Un team internazionale di ricercatori sul clima, scrivendo sul Journal of National Academy of Sciences (PNAS), degli Stati Uniti, afferma che il riscaldamento atteso nei prossimi decenni potrebbe convertire alcune delle forze del la natura – che ci proteggono al giorno d’oggi – nei nostri nemici.

Ogni anno, le foreste, gli oceani e i terreni della Terra assorbono circa 4,5 miliardi di tonnellate di carbonio che altrimenti finirebbero nella nostra atmosfera e aumenterebbero le temperature.

Ma poiché si sperimenta il riscaldamento globale, questi pozzi di carbonio potrebbero diventare fonti di carbonio e peggiorare significativamente i problemi del cambiamento climatico.

Quindi, sia permafrost – lo strato di suolo permanentemente ghiacciato, come la tundra – nelle latitudini settentrionali – che ora contiene milioni di tonnellate di gas che vengono riscaldati -, o la foresta pluviale amazzonica, la paura è che più ci avviciniamo a i due gradi di riscaldamento al di sopra dei livelli preindustriali, maggiori sono le possibilità che i nostri alleati di oggi finiscono per gettare più carbonio di quello che attualmente assorbono.

Nel 2015, secondo quanto si ricorda BBC, i governi del mondo si sono impegnati a mantenere l’aumento della temperatura ben al di sotto dei due gradi e a cercare di mantenerli al di sotto di 1,5. Secondo gli autori, se la loro analisi è corretta, i piani attuali per ridurre le emissioni di carbonio potrebbero non essere sufficienti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago