Scienze / Ambiente

Scienza: sarebbe possibile Viaggiare nello Spazio-Tempo usando un Buco Nero?

Gli esseri umani sono per natura esploratori del nostro mondo e oltre. Siamo già stati in grado di esplorare il nostro vicinato spaziale: siamo andati sulla Luna, abbiamo robot che esplorano Marte per noi, ma andare un po’ oltre per ora sembra impossibile. I buchi neri, uno degli oggetti più affascinanti dell’Universo, potrebbero avere indizi su tali viaggi interstellari.

Cosa sono i Buchi Neri

I buchi neri sono regioni dello spazio che concentrano così tanta materia in un unico punto nello spazio che hanno un’enorme attrazione gravitazionale, quindi divorano tutto ciò che si avvicina a loro, anche la luce. Sappiamo che i buchi neri si creano nel processo di morte delle stelle, ma non solo una stella qualsiasi, devono avere molta materia, essere stelle massicce.

Singolarità

Stelle con massa da 10 a 25 volte maggiore del Sole alla fine della loro vita subiranno un collasso gravitazionale, un processo in cui tutta la materia della stella finisce per attrarsi, verso l’interno, formando un buco nero. Quella gravità praticamente infinita deforma lo spazio-tempo creando quella che viene chiamata singolarità: un punto in cui le leggi fisiche che conosciamo dell’Universo semplicemente non funzionano.

Spaghetti spaziali

L’idea che le leggi fisiche non funzionino in un buco nero suona molto interessante da un lato e molto pericoloso dall’altro. I buchi neri sono oggetti reali e osservabili che si trovano in molti luoghi dell’Universo, ne abbiamo persino uno come vicino: Sagittario A *, al centro della Via Lattea.

Tuttavia, nessuno è stato abbastanza vicino a loro per sapere cosa sta succedendo all’interno di quella singolarità. Forse non sarebbe molto divertente scoprirlo. Dai modelli teorici sappiamo che quando qualcosa entra in un buco nero subisce un processo chiamato morte degli spaghetti, così chiamato perché le cose inghiottite dal buco nero subiscono uno stiramento verticale e una compressione orizzontale, che le lascia allungate, come gli spaghetti.

Mele e universi

La prospettiva di diventare spaghetti non sembra incoraggiante per lanciarci ad esplorare i buchi neri, tuttavia la possibilità che questi siano un portale per altri luoghi, per altri tempi o universi potrebbe incoraggiarci. La possibilità che ciò accadesse avrebbe a che fare con il fatto che questi buchi funzionavano più come tunnel che come porte. I wormhole sono strutture ipotetiche, originariamente proposte da Albert Einstein in collaborazione con Nathan Rosen, motivo per cui sono anche chiamati ponti Einstein-Rosen. Nel frattempo possiamo allenarci riprogrammando il nostro DNA.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago