ESPLORAZIONE SU MARTE – Si avvicina l’ora X della spedizione esplorativa del rover Curiosity su Marte, una missione che a detta della NASA non ha precedenti, in primis per come verrà trasportato sul pianeta rosso.
Già abbiamo parlato in un altro articolo, degli ormai sette minuti che serviranno alla missione di Mars Science Laboratory per poter depositare sul suolo di Marte il rover Curiosity, tanto che la NASA ha preparato un video di presentazione per spiegare questa incredibile, delicata e tecnologica missione.
Il Mars Science Laboratory (MSL) della NASA, nominato rover Curiosity, è stato lanciato il 26 novembre 2011 da Cape Canaveral, a bordo del razzo Atlas V 541, e il suo atterraggio di precisione su Marte è previsto per domenica 6 agosto 2012 alle ore 7:24 italiana (in diretta streaming via web sul sito della NASA e anche su NotizieIN).
L’atterraggio su Marte di Curiosity avverrà con un nuovo sistema denominato “Entry, Descent, Landing System – EDL” il quale permetterà (o almeno è quello che la NASA si augura) il suo l’arrivo al suolo, senza l’uso di airbag per attutire l’impatto dell’atterraggio perchè troppo pesante per il loro utilizzo. Al loro posto il Sky Crane, cioè un sistema a briglie che si staccheranno ad atterraggio completato per permettere così al modulo di discesa di andarsi a schiantare distante dal Curiosity il quale a quel punto inizierà la sua missione nei dintorni del cratere Gale su Marte
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…