RISULTATI SERIE A. Pareggio a sorpresa della Juventus a Udine: risultato che fa guadagnare un solo punto sulla Roma seconda e che ne fa perdere due nei confronti del Napoli terzo. Venerdì si gioca Juventus-Milan dove la Juve partirà con 8 punti di vantaggio sui giallorossi. Inter a valanga in trasferta sul Cagliari con doppietta di Perisic, e i gol di banega, Icardi (su rigore) e Gagliardini. Con tre gol di Belotti in 8 minuti, nuovo capocannoniere in solitaria con 22 gol, il Torino ha rimontato il Palermo vincendo 3-1.
Cagliari-Inter 1-5. Marcatori Gol: 34′ Perisic (I), 39′ Banega (I), 42′ Borriello (C), 47′ Perisic (I), 67′ rigore Icardi (I), 89′ Gagliardini (I). Inter a dir poco travolgente al Sant’Elia. Dominio assoluto della squadra di Pioli, che trova altri tre gol nella ripresa con Perisic, Icardi su rigore e Gagliardini, alla prima marcatura in nerazzurro. Il Cagliari non è mai sceso in campo nel secondo tempo e subisce il passivo senza reagire. Con questi tre punti l’Inter ritorna a -6 dalla zona Champions.
Crotone-Sassuolo 0-0. La partita allo Scida finisce con il risultato di parità. Poche emozioni in questo match,l’occasione più grande della partita è per il Crotone ed è affidata al palo colpito di testa da Ceccherini. Con questo pareggio,il Crotone guadagna un punto sull’Empoli sconfitto in casa dal Genoa.
Empoli-Genoa 0-2. Pur non demeritando, l’Empoli cade in casa, sconfitto per 0-2 da un Genoa ben organizzato e trascinato ancora una volta da un super goal di Ntcham. Nel finale il raddoppio di Hiljemark. La squadra di Mandorlini può così respirare, portandosi a +14 dal terzultimo posto, l’Empoli invece rimane a +7 dalla zona calda.
Torino-Palermo 3-1. Rimonta completata da parte del Torino che in otto minuti rimette le cose a posto grazie ad uno strepitoso Belotti autore di una magnifica tripletta. I granata hanno avuto il merito di velocizzare la manovra e i gol sono arrivati. Il Palermo si è schiacciato gradualmente nella propria area e, alla luce della sconfitta dell’Empoli, non sfrutta una buona occasione per avvicinarsi alla quota salvezza.
Udinese-Juventus 1-1. L’Udinese compie quella che sembrava una vera e propria ‘impresa’: bloccare la Juventus sul pareggio, un risultato che la Vecchia Signora non faceva registrare da più di un anno. Una frenata ‘dolce’ per i bianconeri, che allungano comunque di un punto sulla Roma, sconfitta ieri dal Napoli. La squadra di Allegri non pareggiava infatti da ben 38 partite: l’ultima volta risale al febbraio 2016, quando Madama venne bloccata sullo 0-0 al Dall’Ara dal Bologna. Dopo allora cinque sconfitte, per il resto solo vittorie dei campioni d’Italia.
Gli altri risultatidi Serie A. Atalanta-Fiorentina 0-0 (giocata alle 12,30), Roma-Napoli 1-2 (giocata ieri), Sampdoria-Pescara 3-1 (giocata ieri), Milan-Chievo Verona 3-1 (giocata ieri). Bologna-Lazio si gioca alle 20,45 di questa sera e chiuderà il turno.
Classifica aggiornata Serie A prima di Bologna-Lazio. Juventus 67 punti, Roma 59, Napoli 57, Atalanta 52, Inter 51, Lazio*, Milan 50, Fiorentina 42, Torino 39, Sampdoria 38, Chievo 35, Cagliari, Sassuolo 31, Udinese 30, Genoa 29, Bologna* 28, Empoli 22, Palermo 15, Crotone 14, Pescara 12. * una partita in meno.
Venerdì 10 marzo > Ore 20:45 Juventus-Milan.
Sabato 11 marzo > Ore 20:45 Derby Genoa-Sampdoria.
Domenica 12 marzo > Ore 12:30 Sassuolo-Bologna, Ore 15:00 Chievo-Empoli, Ore 15:00 Derby Inter-Atalanta, Ore 15:00 Napoli-Crotone, Ore 15:00 Pescara-Udinese, Ore 20:45 Fiorentina-Cagliari, Ore 20:45 Palermo-Roma.
Lunedì 13 marzo > posticipo Ore 20:45 Lazio-Torino.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…