RISULTATI CHAMPIONS – La Juventus ha iniziato il suo cammino verso i quarti di finali di Champions League con il piede sbagliato, pareggiando in casa 2-2 contro un ottimo Tottenham, mentre il Manchester City è già praticamente ai quarti, come da pronostico, dopo lo 0-4 ottenuto in casa del Basilea.
Gli ottavi di finale, che oggi propongono Real Madrid-PSG e Porto-Liverpool, sono iniziati con il botto. Higuain entra nella storia della Vecchia Signora segnando la doppietta più veloce della storia bianconera in Champions: dal 2′ al 9′ El Pipita porta il risultato subito sul 2-0 a favore dei bianconeri.
Un risultato iniziale inatteso quanto preoccupante per certi aspetti, perchè sappiamo che la Juventus non sta giocando come il Napoli (e il Napoli non sta giocando in Champions…) e che ci sarebbe stato il rischio di una seduta collettiva generale che avrebbe permesso agli inglesi di tornare in partita. E così è stato…
Sempre abbiamo dato il merito a Marotta e soci di aver creato una Juventus che potesse contare sulle seconde file, cosa che il Napoli non ha fatto in campionato, per poter affrontare al meglio tutti gli impegni della stagione. “La Juve può mandare in campo la squadra B e saprebbe vincere lo stesso”, quanto volte abbiamo sentito dire questa frase quest’anno?
Le troppe assenze in casa Juve possono essere una scusa valida?
In realtà ieri sera non è stato così. Senza Barzagli, Lichsteiner, Cuadrado, Matuidi e Dybala, ci si chiedeva se la Juventus B che avrebbe mandato in campo Allegri sarebbe stata in grado di far valere il concetto espresso prima. Il 2-0 dopo soli 9 minuti faceva pensare che si, e invece a lungo andare è emerso il Tottenham con tutto il suo potenziale che ha costretto la Juve a chiudersi in difesa. Lo abbiamo visto tutti. Nel corso del match poi pure Khedira e Mandzukic hanno dovuto cedere il passo per non essere in ottime condizioni fisiche.
Per cui si potrebbe dire che alla fine è andata anche bene alla Juventus, perchè il Tottenham di ieri sera ha mostrato tutto il suo valore, riuscendo a far capire ai più perchè è arrivato primo nel suo gruppo nella fase a gironi lasciandosi alle spalle niente meno che il bi-campione in carica, il Real Madrid (vincitore tre volte sulle ultime 4 finali).
Non sappiamo se la partita sarebbe cambiata andando al riposo sul 3-1 se Higuain avesse realizzato anche il secondo calcio di rigore concesso al 45’+2′. Di sicuro però è stata una partita emozionante perchè ci sarebbero potuti essere molti più gol: occasioni per farlo ce ne sono state. Il problema è che andare a giocare a Londra con questo 2-2 non sarà cosa assolutamente facile.
Le parole di Allegri per la gara di ritorno a Londra
E allora ai tifosi juventini non resta altro che avere fiducia nelle parole del tecnico bianconero Allegri che subito dopo Juve-Tottenham ha dichiarato: “Non accetto che ci si deprima per un 2-2 in Champions. Abbiamo tutte le carte in regola per andare a vincere a Londra”. Allegri ha anche ammesso che “dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare, ci siamo abbassati troppo e dobbiamo migliorare sotto quell’aspetto”.
Basilea-Manchester City 0-4
Tutto facile invece per il City di Guardiola che liquida la pratica Basilea in meno di mezz’ora nella gara d’andata degli ottavi di Champions League. Il risultato finale è di 0-4, ma dopo 23′ i Citizens erano già avanti di tre reti. Apre Gundogan, raddoppia Bernardo Silva, poi ci pensa Aguero con una botta terrificante da fuori a chiudere la partita. Nella ripresa Gundogan trova la doppietta personale. La partita di ritorno del 7 marzo (assieme a Tottenham-Juve) a Manchester sarà quindi solamente una formalità. Sicuramente per arrivare alla finale di Kiev gli ostacoli da superare saranno ben altri.
Stasera Real Madrid-Psg e Porto-Liverpool in Diretta TV
Questa sera con inizio alle 20:45 andrà in onda “Diretta UEFA Champions League” su Premium Calcio 1. Alla stessa ora c’è la spettacolare finale mancata Real Madrid-Paris SG in diretta su Premium Sport e in chiaro su Canale 5 e RSI LA 2, e Porto-Liverpool su Premium Sport 2. Streaming live con l’app di Premium Play.