Rischio impatto asteroide. Uno studio dell’Università delle Hawaii ha rivelato nuovi dati relativi al possibile impatto di un grande asteroide che passerà vicino alla Terra nel 2068. I risultati sono stati annunciati dall’astronomo Dave Tholen e dai suoi collaboratori, che hanno rilevato sull’asteroide Apophis un’accelerazione del tipo Yarkovsky, un effetto che modifica le orbite dei piccoli corpi celesti per il modo in cui assorbono la radiazione del Sole.
Come spiega l’Università in una dichiarazione, tutti gli asteroidi devono irradiare nuovamente l’energia che assorbono dalla luce solare sotto forma di calore per mantenere l’equilibrio termico, il cui processo cambia leggermente l’orbita dell’oggetto.
Sebbene Apophis, il cui diametro è di circa 300 metri, si avvicinerà al nostro pianeta venerdì 13 aprile 2029, Tholen spiega che in quel momento “un impatto con la Terra non è possibile”.
Tuttavia, l’esperto ha osservato che le nuove osservazioni “erano abbastanza buone” da rivelare l’accelerazione di Yarkovsky sull’asteroide, fornendo prove decisive per “mantenere in gioco lo scenario dell’impatto del 2068“.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…