Martedì 14 marzo alle 20:45 si gioca Juventus Porto, ritorno degli ottavi di finale di Champions League 2016-2017. In queste ore i tifosi stanno cercando di capire se la diretta della Juventus verrà trasmessa in chiaro su Canale 5 e quindi anche in live streaming gratis sul sito di Mediaset Live Streaming all’indirizzo http://www.mediaset.it/live-streaming/. E la televisione svizzera?
Anche questa volta purtroppo, Mediaset non mostrerà la Juventus in chiaro per televisione. Del resto con la sfida della Juventus a Porto dell’andata ha fatto registrare un ottimo numero di spettatori e share. Tradotto significa un grande introito di denaro, cosa che Mediaset non avverrebbe se la partita fosse trasmerssa in chiaro.
Partite Champions martedì 14 e mercoledì 15 marzo: orari dirette tv e video streaming.
Ricordiamo che i diritti televisivi della Champions League in Italia sono stati acquistati da Mediaset. Con inizio alle 20:45 di domani martedì 14 marzo 2017 prenderà il via “Diretta Goal UEFA Champions League” su Premium Calcio 1 HD. Alla stessa ora inizieranno le dirette di Juventus Porto (andata 2-0) su Premium Sport e in chiaro su RSI LA 2, e Leicester Siviglia (andata 1-2) su Premium Sport 2 e in chiaro su Rete 4.
Con inizio alle 20:45 di mercoledì 15 marzo 2017 in onda “Diretta Goal UEFA Champions League” su Premium Calcio 1 HD.
Per cui la risposta alla domanda iniziale “Si può vedere Juventus Porto in diretta in chiaro?” è no, in quanto Premium detiene i diritti di trasmissione integrale esclusiva in Italia per questa e per la prossima edizione della Champions League.
Juventus Porto Streaming: le ultime sull’arbitro.
Sarà il rumeno Ovidiu Hategan l’arbitro di Juventus Porto, gara di ritorno degli ottavi di finale della Champions League 2016/2017, in programma martedì sera allo Juventus Stadium alle ore 20:45, in cui si partirà dalla vittoria per 2-0 conquistata all’andata all’Estadio do Dragao dalla formazione di Massimiliano Allegri, che batté il Porto grazie ai gol di Pjaca e Dani Alves.
Nel corso di questa stagione, l’arbitro Hategan ha già diretto un’italiana, il Napoli, nella sfida casalinga di Champions contro la Dinamo Kiev. Mentre agli ultimi Europei in Francia 2016 ha arbitrato Italia-Irlanda (0-1). Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Octavian Sovre e Sebastain George. Gli addizionali saranno Radu Petrescu e Sebastian Coltescu. Ultimo della formazione arbitrale sarà, invece, Radu Ghinguleac.