La Juventus torna nuovamente in Emilia-Romagna per affrontare il Parma nella 33ª giornata di Serie A, dopo il doppio viaggio a vuoto di lunedì. La formazione bianconera guidata da Igor Tudor si prepara a un’altra trasferta lampo, con l’obiettivo di ritornare a Torino con tre punti fondamentali per la corsa alla Champions League.
La pressione sulle spalle della squadra è alta: le rivali per un posto nell’Europa che conta stanno accelerando e ogni passo falso può costare caro. Per questo motivo, i bianconeri non possono permettersi distrazioni. La sfida contro la formazione di Christian Chivu rappresenta un test importante in un finale di stagione sempre più serrato.
Il match Parma-Juventus si disputerà oggi, mercoledì 23 aprile, con calcio d’inizio fissato alle ore 18:30 presso lo stadio Ennio Tardini. La diretta televisiva dell’incontro sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, visibile in streaming attraverso l’app dedicata e sul sito ufficiale.
Uno dei dati statistici più interessanti in vista della partita riguarda Enrico Delprato, difensore del Parma, che è uno dei giocatori più efficaci in fase offensiva tra i pari ruolo nei cinque maggiori campionati europei: ha infatti segnato un gol ogni tre conclusioni totali. Soltanto Thilo Kehrer del Monaco ha fatto meglio in termini di efficienza.
Un’altra curiosità coinvolge Dusan Vlahovic, attaccante bianconero. Dopo un inizio difficile contro le neopromosse, il serbo ha segnato ben 17 reti nelle ultime 23 partite giocate contro squadre provenienti dalla Serie B. Tuttavia, il Parma resta una delle poche squadre contro cui non è ancora riuscito ad andare a segno in Serie A, nonostante abbia giocato 223 minuti in quattro precedenti.
Probabile formazione del Parma (3-5-2):
Suzuki; Leoni, Vogliacco, Valenti; Delprato, Keita, Bernabé, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny.
Allenatore: Christian Chivu
Indisponibili: Benedyczak, Charpentier, Kowalski, Mihaila, Osorio
Diffidati: Balogh, Haj, Keita, Valenti
Probabile formazione della Juventus (3-4-2-1):
Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Kolo Muani; Vlahovic.
Allenatore: Igor Tudor
Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Koopmeiners, Mbangula, Milik
Diffidati: Cambiaso, Thuram, Weah
Arbitro dell’incontro: Daniele Chiffi (sezione di Padova)
Guardalinee: Preti e Ceccon
Quarto uomo: Bonacina
VAR: Di Paolo
Assistente VAR: Manganiello
Con la corsa alla Champions League sempre più intensa, ogni dettaglio potrà fare la differenza: la Juventus è chiamata a una prova di maturità e solidità per mantenere vive le proprie ambizioni europee.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…