Scienze / Ambiente

La Pandemia costringe la chiusura di oltre 120 dei più grandi Telescopi Terrestri

ASTRONOMIA IN CRISI – La pandemia COVID-19 ha provocato la chiusura più di 120 dei più grandi telescopi terrestri. Rimangono in funzione solo sistemi e telescopi automatizzati, e il più grande telescopio ottico operativo al mondo è attualmente il Gran Telescopio Canarias, chiamato anche GranTeCan, con uno specchio primario di 10,4 metri.

La diffusione del coronavirus SARS-CoV-2 ha gravemente influenzato le attività delle agenzie aerospaziali e di altre società in molti paesi. A causa dell’infezione di uno dei dipendenti del centro di controllo del volo dell’Agenzia spaziale europea (ESA), è stato necessario mettere temporaneamente in sicurezza diverse stazioni interplanetarie.

Allo stesso modo, la pandemia ha già portato al fallimento di OneWeb, ha posticipato l’avvio della nuova fase del programma ExoMars per il 2022 e ha costretto la sospensione dei lavori sulla NASA per il nuovo veicolo di lancio SLS.

Nemmeno l’astronomia si salva dal coronavirus

Tuttavia, la pandemia ha causato ancora più danni all’astronomia osservativa, in quanto molti osservatori terrestri sono stati costretti a cancellare tutti gli eventi pubblici e trasferire i dipendenti in una modalità di funzionamento remota o in modalità off temporaneamente.

I lavori sugli osservatori di onde gravitazionali LIGO e VIRGO, i telescopi dell’Osservatorio europeo meridionale (sistemi di radiotelescopio ottico e ALMA) si sono fermati. La campagna di osservazione dell’Event Horizon Telescope (EHT), prevista per marzo-aprile 2020, è stata riprogrammata per il prossimo anno.

Attualmente, oltre 120 dei più grandi telescopi terrestri hanno sospeso il loro lavoro nel mondo, tra cui i famosi telescopi Keck, Gemini, Subaru, Magellan, il grande telescopio binoculare e molti altri. Lo stesso è successo con l’osservatorio stratosferico volante SOFIA.

I telescopi attivi

Solo i sistemi completamente automatizzati, come Pan-STARRS, Zwicky Transient Facility, Catalina Sky Survey o telescopi presso l’Osservatorio di Las Cumbres, continuano a funzionare. Anche i sistemi di radiotelescopio VLA (Very Large Array) e VLBA (Very Long Baseline Array) continuano a osservare grazie al loro accesso remoto.

Il più grande telescopio ottico che opera ancora nell’emisfero orientale della Terra è ora il telescopio azimutico russo di sei metri (BTA-6) nelle Montagne del Caucaso. E il più grande telescopio ottico che rimane oggi in servizio in tutto il mondo è il Gran Telescopio Canarias, chiamato anche GranTeCan, con uno specchio primario di 10,4 metri posto su una montagna dell’isola di La Palma, nelle isole Canarie, alla quota di 2267 metri.

Fino al 13 aprile, questo stato apparteneva al telescopio Hobby-Eberly di 10 metri in Texas. C’è solo un astronomo nella sua sala di controllo, che ha assemblato un sistema di controllo del telescopio da diversi vecchi monitor per computer che ha trovato in deposito e installato su un tavolo pieghevole.

Una cosa mai vista prima

Nonostante si verifichino frequentemente interruzioni a breve termine del funzionamento dei telescopi terrestri, una situazione simile non si era mai verificata prima nell’era della moderna astronomia.

Gli astronomi ritengono che a causa di una sospensione su larga scala del lavoro del telescopio, una grande quantità di dati osservativi andrà persa, anche nel contesto dell’astronomia multi-onda. La minaccia incombe sui telescopi che funzionano ancora: qualsiasi guasto richiederà la presenza di persone sul campo, il che è attualmente inaccettabile.

Fonte: COVID-19 forces Earth’s largest telescopes to close [Astronomy – link].

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago