Cacciatore turista Paga 110 mila dollari per uccidere una capra in via di estinzione (Astor Markhor).

Esisterà la giustizia divina? Si? Che intervenga allora… Un cacciatore statunitense ha pagato 110 mila dollari per uccidere un esemplare di Astor Markhor, una specie che è in pericolo di estinzione.

Bryan Kinsel Harlan, del Texas, ha scatenato l’indignazione globale dopo aver ucciso una capra di montagna che è in pericolo di estinzione.

La specie Astor Markhor, nota anche come “capra corna di bengala“, è considerato l’animale nazionale del Pakistan ed è in questo momento minacciata. Pertanto, il governo di quel paese consente solo il sacrificio di 12 individui per ogni stagione di caccia.

Per partecipare alla caccia, Kinsel Harlan ha pagato 110 mila dollari al governo del Pakistan, durante una spedizione turistica nella regione dell’Himalaya.

Turismo di caccia… tutto per un video e una foto selfie.

In un video pubblicato sui social network si può vedere il cacciatore che si arrampica nella regione di Gilgit, a nord del Pakistan, e l’istante in cui uccide l’esemplare Astor Markhor.

Ovviamente poi, immancabile foto selfie con il cadavere dell’animale, tenuto su per le corna.

ATTENZIONE – Queste immagini hanno causato indignazione e tristezza. Diversi pakistani hanno messo in dubbio che non esiste alcun divieto legale per la caccia all’animale, emblema della propria nazione. Altri propongono che i turisti possano essere fotografati con queste capre di montagna, ma senza causare loro danni.