Esteri

E se il COVID-19 fosse scappato da un Laboratorio Militare USA?

La Repubblica popolare cinese ha lanciato una campagna mediatica per ottenere informazioni sulle attività del laboratorio militare statunitense a Fort Detrick, centro segreto della biotecnologia USA.

Tenendo conto del caso di contaminazione volontaria con antrace –nel 2001– e viste le persistenti accuse contro il laboratorio cinese P4 di Wuhan, Pechino ritiene che una “fuga” dal laboratorio militare di Fort Detrick, nello Stato del Maryland, Stati Uniti Uniti, avrebbe potuto dare origine all’epidemia di Covid-19.

Oggi è noto che il laboratorio cinese P4 di Wuhan è stato assunto indirettamente dal direttore dell’Istituto nazionale statunitense di allergie e malattie infettive (NIAID), il dottor Anthony Fauci.

Il dottor Fauci, un ex assistente del segretario alla Difesa Donald Rumsfeld, ha pagato con fondi pubblici sottratti ai proventi per virus scoperti nei pipistrelli. Questo tipo di indagine è illegale negli Stati Uniti, a causa della sua grande pericolosità. La transazione è stata effettuata utilizzando come intermediario l’EcoHealth Alliance, il cui direttore, Peter Daszak, ha pubblicato un articolo sulla rivista specializzata The Lancet affermando che il Covid-19 era di origine naturale. I coautori di quello studio in seguito hanno negato le proprie affermazioni e denunciato i legami subordinati di Peter Daszak. Quest’ultimo era anche tra i membri della Commissione investigativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che ha decretato l’innocenza del laboratorio di Wuhan.

Per quanto scioccante possa sembrare questa faccenda, in realtà non dimostra che il laboratorio di Wuhan sia stato coinvolto nell’inizio dell’epidemia di Covid-19.

Invece, il laboratorio militare americano di Fort Detrick era responsabile della produzione delle spore di antrace inviate a vari politici e media negli Stati Uniti dopo gli attentati dell’11 settembre 2001. Quel laboratorio Gli Stati Uniti svolgono indagini considerate illegali negli Stati Uniti. e ha diverse agenzie al di fuori di quel paese, come il Richard Lugar Center for Public Health Research, in Georgia [1].

Nell’estate del 2019, il laboratorio militare statunitense di Fort Detrick è stato temporaneamente chiuso per ordine del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC, l’autorità sanitaria statunitense incaricata del controllo e della prevenzione delle malattie). Successivamente, nel dicembre 2019, è comparsa una misteriosa infezione respiratoria tra i residenti di Fort Detrick… proprio nello stesso momento in cui il Covid-19 è apparso a Wuhan.

Nota [1] fonti www.voltairenet.org:

  • «Esperimenti del Pentagono in Georgia provocano un’epidemia di peste suina in Belgio», 7 ottobre 2018.
  • «Le prove del Pentagono sono nascoste dietro i crimini di Gilead Sciences?», 4 ottobre 2018.
  • «La Georgia denuncia la trasformazione delle linee di demarcazione da parte della Russia», scritto da David Zalkaliani, Réseau Voltaire, 22 maggio 2020.
Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago