Alla fine Donald Trump è riuscito a combinare un’altra delle sue malefatte. Con lo share in picchiata il presidente degli Stati Uniti sta festeggiando l’abolizione della Neutrality Net (neutralità della rete) fortemente voluta invece dal suo rivale e predecessore Barack Obama.
Il voto di abolizione è stato ottenuto con una maggioranza di 3 a 2 all’interno della Fcc (Federal Communications Commission), ossia agenzia che regola il settore delle comunicazioni negli Stati Uniti.
Questo in sostanza lo scenario prossimo possibile di internet: muore il principio secondo cui ogni sito web ha pari dignità; tutti i provider potranno decidere se differenziare l’accesso a internet e renderlo più lento o più rapido; potranno essere create delle vere e proprie “corsie preferenziali” sulle “autostrade della rete” arrivando quindi ad offrire gli accessi rapidi a pagamento.
Preoccupanti le reazioni scoppiate subito dopo questa assurda decisione che altro non fa che creare ulteriore divario tra ricchi e poveri nel mondo. Senza dubbio si prospettano scenari molto incerti, perchè con questa decisione, di fatto, internet non è più uguale per tutti.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…