Scienze / Ambiente

NASA scopre altri pianeti dove vivere meglio che sulla Terra

Un gruppo di astronomi statunitensi dell’Università di Chicago ha scoperto che esistono altri pianeti che potrebbero avere condizioni di vita migliori della Terra. E questo grazie alla tecnologia sviluppata dal Goddard Institute for Space Studies della NASA.

Il gruppo di scienziati ha scoperto che alcuni esopianeti potrebbero essere pieni di vita e che potrebbero anche avere condizioni di vita migliori rispetto alla Terra, con ambienti abitabili, con un’attività biologica superiore al nostro pianeta.

La ricerca sarà presentata in una conferenza chiave durante il Congresso di geochimica di Goldschmidt, che si conclude presso il Centro convegni internazionale di Barcellona (CCIB) con la partecipazione di oltre 3500 esperti da tutto il mondo.

Lo studio, condotto dalla dott.ssa Stephanie Olson dell’Università di Chicago (USA), ha analizzato gli ambienti abitabili negli esopianeti e la possibilità di un’attività biologica superiore a quella della Terra.

La ricerca “ci mostra che le condizioni in alcuni esopianeti, con modelli favorevoli di circolazione oceanica, potrebbero essere più adeguate per mantenere una vita più abbondante o più attiva rispetto alla Terra”, ha detto il medico.

Gli esopianeti, o pianeti extrasolari, sono quelli che sono al di fuori del nostro sistema solare perché orbitano attorno a una stella diversa dal sole.

La scoperta dei esopianeti ha accelerato la ricerca di vita extraterrestre della NASA al di fuori del nostro sistema solare. Il primo esopianeta fu scoperto nel 1992 e attualmente ne sono stati confermati più di 4000, il più vicino finora conosciuto è Proxima Centauri b, che dista 4,25 anni luce dalla Terra.

Il team di Olson ha modellato probabili condizioni su diversi tipi di esopianeti utilizzando ROCKE-3D software*, sviluppato dal Goddard Institute for Space Studies (GISS) della NASA, per simulare climi e habitat oceanici.

“Il nostro lavoro si è concentrato sull’identificazione degli oceani degli esopianeti che hanno la maggiore capacità di ospitare una vita attiva e abbondante a livello globale”, ha affermato il ricercatore.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago