“Balliamo, è da tanto tempo che non lo facciamo…”, così iniziava il successo musicale di Fred Bongusto. L’artista è morto la scorsa notte all’età di 84 anni. Malato da tempo, Alfredo Antonio Carlo Buongusto è deceduto nella sua abitazione a Roma. Il famoso cantante, nato il 6 aprile 1935 a Campobasso, soffriva di problemi di salute da tempo.
Era diventato popolare negli anni sessanta e settanta, assieme ad altri del suo genere, definito “cantanto confidenziale”, quali Johnny Dorelli e l’amico Peppino di Capri). L’ultima delle sue apparizioni pubbliche risale al 22 aprile 2013, in occasione del concerto in ricordo di Franco Califano.
Ha interpretato numerosi brani di successo, come “Una rotonda sul mare” (1964) che è considerato il suo maggiore successo, “Anonimo veneziano” e Balliamo (Di Francia-Iodice-Di Francia) che sarà poi tradotto in spagnolo e diverrà un grande successo anche in Sud America, specie nell’interpretazione di Manolo Otero. Dagli anni settanta è stato anche autore di colonne sonore di film, soprattutto nel genere della commedia all’italiana.
I funerali saranno celebrati a Roma, lunedì 11 novembre, alle 15, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…