Spettacolo Top-News

Il Cinema piange Bruno Ganz, l’angelo de «Il cielo sopra Berlino» di Wenders

Il Cinema piange Bruno Ganz, l’angelo de «Il cielo sopra Berlino» di Wenders.

L’attore svizzero Bruno Ganz è morto oggi a Zurigo all’età di 77 anni. Il decesso è arrivato improvvisamente: l’attore era nato nella stessa città dove è morto nel 1941.

Famoso sia per il cinema sia per il teatro, ma lo si ricorderà senza dubbio per il ruolo come protagonista nella popolare commedia di Silvio Soldini «Pane e tulipani» (2000) che si svolge a Venezia e l’ha fatto innamorare di quella città, ma anche con la maschera di Hitler nel film «La caduta» (2004).

La sua popolarità la deve al cinema e soprattutto a un regista come Wim Wenders con il quale ha firmato alcune stupende e indimenticabili interpretazioni come nel «Cielo sopra Berlino» e «L’amico americano».

In Italia Bruno Ganz ha lavorato con Giuseppe Bertolucci in «Oggetti smarriti» con la Melato tutto girato alla stazione Centrale di Milano.

Change privacy settings
×