MONOIDICS – L’azienda Monoidics, in parte formata da italiani, ha annunciato da poco la sua acquisizione da parte di Facebook. Ovviamente lo Chief Technology Officer, Cristiano Calcagno, e lo Chief Science Officer, Dino Distefano, non possono far altro che essere soddisfatti ed orgogliosi del lavoro svolto dal team. Monoidics ha creato un software chiamato “Infer” che analizza e corregge gli errori: i “bug“. Facebook si è quindi aggiudicato gli asset dell’azienda. Persino Mark Zuckerberg, un genio dell’informatica, ha sottolineato l’importanza di questo programma. Le attenzioni sono arrivate anche da grandi colossi come: Mitsubishi e Airbus interessati ad “Infer“.
Il software utile anche per apparecchi mobili verrà presentato a Menlo Park, in California, per ribadire quanto il social network voglia far conoscere l’utilità del nuovo acquisto. Ma Monoidcs non è la prima impresa acquisita dal sito. Nel 2012 infatti, anche Glancee, un programma che aiuta a rintracciare utenti in base ai loro interessi e alla loro vicinanza, è diventato parte del sito sociale. La notizia è uscita nel blog dell’impresa e ora il gruppo sta aspettando di entrare concretamente fra l’equipe di Facebook.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…