La Fiorentina sbanca San Siro: 3-1 al Milan in 10 dal 55', applausi per Ribery.

DIRETTA CALCIO – Si è aperta ufficialmente la crisi del Milan davanti alla vittoria subito a San Siro contro la Fiorentina nella 6a giornata di Serie A. Il quarto ko consecutivo dei rossoneri inizia al 14′ quando Pulgar trasforma un calcio di rigore.

Nella ripresa il Milan resta in 10 al 55′ per il cartellino rosso rimediato da Musacchio. Il secondo gol viola arriva con Castrovilli al 66′. Chiesa vuole calciare un nuovo calcio di rigore al 70′ ma sbaglia e Donnarumma respinge. Lo 0-3 si materializza al 78′ con Ribery che tra l’altro riceve l’ovazione di San Siro. Nel finale di partita accorcia Leao (80′): troppo poco per calmare la rabbia dei tifosi del Milan.

Montella batte la sua ex squadra e ottiene il secondo successo di fila. Marco Giampaolo è il secondo allenatore nella storia del Milan a perdere quattro delle prime sei partite sulla panchine rossonera in campionato, dopo Italo Galbiati nel 1982. Il Milan ha perso almeno 4 delle prime 6 partite di Serie A per la prima volta dal 1938/39 (quando chiuse nono). In precedenza era accaduto solo nel 1930/31.

Il tabellino di Milan Fiorentina 1-3.

Marcatori gol: 14′ rigore Pulgar (F), 66′ Castrovilli (F), 78′ Ribery (F), 80′ Leao (M).

Milan (4-3-3): Donnarumma G.; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié (46′ Krunic), Bennacer, Calhanoglu; Suso (79′ Castillejo), Piatek (57′ Duarte), Leao. Allenatore Giampaolo.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli (79′ Benassi), Dalbert; Chiesa (84′ Boateng), Ribery (89′ Ghezzal). Allenatore Montella.

Ammoniti: Bennacer (M), Milenkovic (F), Pezzella (F), Calabria (M), Lirola (F). Espulsi: Musacchio al 54′ per rosso diretto. Note: Chiesa al 69′ si fa parare il rigore da Donnarumma.


Diretta Milan Fiorentina Streaming Calcio Gratis Serie A. Le formazioni ufficiali che giocano a San Siro.

Milan (4-3-3): Donnarumma G; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Suso, Piatek, Leao. Allenatore Giampaolo.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Ribery. Allenatore Montella.


Rojadirecta Milan Fiorentina Streaming Diretta Calcio Live TV oggi Serie A.

Milan Fiorentina Streaming Calcio Gratis Serie A.

La 6a giornata di calcio di Serie A porta in campo Milan Fiorentina che giocheranno alle ore 20:45 italiane allo Stadio San Siro di Milano. I rossoneri, con 2 successi e 3 sconfitte fin qui, vengono dal rovescio di giovedì sera subito sul campo del Torino. Oggi sono chiamati col risultato a certificare i parziali progressi comunque messi in mostra nel turno infrasettimanale sul piano del gioco. I viola, dal canto loro, sono tornati alla vittoria dopo tempo immemore grazie al 2-1 sulla Sampdoria, salendo così a 5 punti in classifica.

Formazione Milan (4-3-2-1): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Suso, Leao; Piatek. Allenatore Giampaolo. Indisponibili: Caldara. Squalificati: nessuno.

Formazione Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Castrovilli, Pulgar, Badelj, Dalbert; Ribery, Chiesa. Allenatore Montella. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno.

Come vedere Diretta Milan Fiorentina in televisione.

Potete vedere la partita di calcio Milan Fiorentina in diretta tv sui canali digitali di Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport (Canale 251 Satellite) anche in alta definizione HD. Fischio d’inizio alle ore 20:45 di oggi domenica 29 settembre 2019.

Dove vedere Milan Fiorentina Streaming Gratis senza Rojadirecta.

Potrete guardare Milan Fiorentina in diretta streaming gratis con pc, tablet e smartphone con Sky Go, raggiungibile con app scaricabile con sistemi Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC. La partita non viene trasmessa in chiaro.

Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).