Il Milan, dopo essere stato sotto per 1-2, rimonta e vince 5-2 contro gli sconosciuti lussemburghesi del Dudelange. Gattuso stava per rimediare una figuraccia europea, ma i suoi hanno saputo reagire e portare a casa tre punti necessari per la qualificazione ai sedicesimi di finale, rimandata all’ultima partita del 13 dicembre Olympiacos-Milan. Ad Atene il Milan potrà perdere anche con un gol di scarto grazie al risultato dello scontro diretto.
Ecco la sequenza dei marcatori della partita di San Siro: 1-0 21′ Cutrone su assist di Higuain (Sette degli otto gol di Patrick Cutrone in Europa League sono stati segnati a San Siro), 1-1 39′ Stolz (D), 1-2 49′ Turpel (D), 66′ 2-2 autogol di Stélvio, 3-2 70′ Çalhanoğlu, 4-2 77′ autogol di Schnell, 5-2 80′ Borini (appena entrato).
Milan-Dudelange si gioca in diretta streaming oggi giovedì 29 novembre 2018 alle ore 18:55 per la 5a giornata del Gruppo F della fase a gironi di Europa League. Gattuso in conferenza stampa è stato chiarissimo: “Col Dudelange evitiamo figuracce. Dobbiamo vincere, altrimenti saremo in mezzo a una strada”. Dopo il prezioso pareggio del Benito Villamarin contro il Betis Siviglia, il Milan torna a San Siro per l’ultimo appuntamento casalingo di questo gironcino contro i lussemburghesi del Dudelange, già eliminati. Nonostante ciò, i rossoneri non devono sottovalutare l’appuntamento perchè all’andata la squadra di Gattuso si impose solo per 0-1, non senza soffrire in alcuni momenti. Gattuso vuole giungere allo scontro diretto di Atene contro l’Olympiacos con la possibilità di poter puntare a due risultati su tre. Milan-Dudelange in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport (Canale 252) anche in alta definizione HD. La partita non viene trasmessa in chiaro. Video streaming con SkyGo (gratis per gli abbonati).
Le probabili formazioni di Milan-Dudelange che ci piacerebbe vedere in campo. Milan (3-4-3): Reina; S Simic, C Zapata, Ricardo Rodríguez; Calabria, Bakayoko, Bertolacci, Laxalt; Suso, Higuain, Samu Castillejo. Allenatore Gennaro Gattuso. Dudelange (4-4-2): Frising; Malget, Prempeh, Schnell, El Hriti; Stolz, Stelvio, Couturier, Kruska; Turpel, Sinani. Allenatore Dino Toppmöller. Arbitro: Vladislav Bezborodov (Russia).
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…