La polemica fra il nostro Paese e la Commissione UE era iniziata a novembre con l’opinione sulla legge di Stabilità, sottoscritta dall’Eurogruppo, in cui l’Italia era stata invitata a compiere i passi necessari per rimettersi in riga con le regole. Dopo il referendum costituzionale che aveva messo in stand-by il dialogo, ora Bruxelles è tornata alla carica. Roma rischia una procedura per debito eccessivo che costringerebbe l’Italia ad un pesante percorso di aggiustamento. Per scongiurarlo, Bruxelles vorrebbe una correzione pari a circa 3,2 miliardi. Il ministro Padoan lunedì ha replicato: “Vedremo se sarà il caso di prendere misure ulteriori, non è detto”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…