Le Maree possono scatenare Terremoti, scoperto il meccanismo.

Un gruppo di ricercatori ha scoperto il meccanismo con cui le maree provocano terremoti nelle dorsali medio oceaniche, cioè nelle altitudini sottomarine situate nel mezzo degli oceani.

Secondo il portale EurekAlert, gli scienziati hanno scoperto questa relazione anni fa, ma non potevano spiegare perché c’è un aumento dei terremoti durante le basse maree: “secondo la teoria convenzionale, questi terremoti dovrebbero verificarsi durante le alte maree”.

Gli scienziati hanno descritto la faglia come un piano inclinato che separa due blocchi di terra, notando che durante il movimento il blocco superiore scorre verso il basso rispetto a quello inferiore. Supponevano che durante le alte maree, quando sopra la faglia c’è più acqua, questo spingesse il blocco superiore verso il basso e causasse i movimenti tellurici. Invece, la faglia scorre verso il basso con la bassa marea, quando le forze tirano verso l’alto.

Per risolvere questo paradosso, il team di specialisti ha studiato il vulcano sottomarino Axial, che si trova lungo la dorsale Juan de Fuca, nell’Oceano Pacifico. Di conseguenza, hanno trovato qualcosa che non era stato preso in considerazione prima: l’influenza della camera magmatica del vulcano.

Durante la bassa marea c’è meno acqua su questa camera, che lo fa espandere. Questo processo fa scivolare il blocco inferiore lungo la faglia e provoca i terremoti.

Le Maree possono scatenare Terremoti, scoperto il meccanismo.

Inoltre, i ricercatori hanno concluso che anche il più piccolo stress potrebbe scatenare un terremoto nella regione, anche se questo non sarebbe devastante.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications.