La Forza Aerea degli Stati Uniti ha effettuato una manovra nota come “Marcia degli Elefanti” presso la base di Holloman, nel Nuovo Messico, in cui ha dispiegato 40 caccia F-16 Fighting Falcon di quarta generazione e nove aeromobili senza pilota MQ-9 Reaper.
Nell’evento, organizzato dal 49° Stormo della Forza Aerea, sono stati utilizzati F-16 assegnati all’8°, 311° e 314° Squadrone di Caccia e i MQ-9 appartenenti al 29°, 9° e 6° Squadrone d’Attacco. Questa è la prima volta che gli aeromobili tattici senza pilota vengono utilizzati in questo tipo di eventi.
Not only did the #ElephantWalk at #HollomanAFB include #MQ9s, but we also got footage of those aircraft from an MQ-9 in the sky. Check out this unique and amazing footage #airpower #49thwing #LDA #BCA #USAirForce #AETC pic.twitter.com/SSDaoXlgVB
— 49th Wing (@HollomanAFB) May 1, 2023
Come informato dalla di Holloman, il dispiegamento dei caccia e degli aeromobili tattici senza pilota, ha indicato la base di Holloman, è una “dimostrazione di potenza della Forza
“Credo che le ‘Marcie degli Elefanti’ siano importanti perché dimostrano ai nostri partner NATO e ad altri alleati in tutto il mondo che ci preoccupiamo di formare piloti e operatori“, ha commentato Sean Robere, maggiore della Forza Aerea.
Thank you to the dedicated and hardworking maintainers and support personnel that made the #HollomanAFB #elephantwalk possible. Our successful display of #airpower couldn't have happened without you. #usairforce #aetc #fightin49ers pic.twitter.com/pfpkkMub8L
— 49th Wing (@HollomanAFB) April 26, 2023