Il governo argentino ha decretato tre giorni di lutto nazionale dopo l’annuncio della morte della star del calcio Diego Armando Maradona (aveva 60 anni), questo mercoledì, vittima di un arresto cardiorespiratorio nella casa di Tigre, appena fuori Buenos Aires, dove si era trasferito per la convalescenza dopo l’operazione per edema alla testa.
Inizia oggi il lutto decretato dal presidente argentino, Alberto Fernández.
Sul suo account Twitter, il presidente ha pubblicato una serie di tweet su Maradona con sentite parole di ringraziamento. “Sei stato il più grande di tutti. Grazie per essere esistito, Diego. Ci mancherai per sempre”.
Il massimo rappresentante del calcio argentino è morto questo mercoledì a mezzogiorno nella sua casa di Nordelta, situato a nord del Tigre Partido, provincia di Buenos Aires, Argentina, dopo aver subito un arresto cardiaco. Maradona era stato recentemente operato per un ematoma subdurale ma era stato dimesso dopo una guarigione riuscita, secondo medici e familiari.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…