ERUZIONI SOLARI – Una nuova macchia solare, la AR1476, ha causato altre eruzioni solari di intensità M (la seconda più potente nella scala delle intensità) che si va ad aggiungere alle altre quattro generate negli ultimi giorni.
Esperti dell’Osservatorio del Clima Spaziale hanno segnalato che questa nuova stagione attiva è veramente enorme, con 100 mila km di longitudine da un capo all’altro, il che la rende una delle più grandi dell’anno.
Dopo vari mesi in cui gli esperti osservono il Sole per controllare la potente macchia solare AR1429, ora è la volta di AR1476 che dovrà attraversare tutta la regione centrale del Sole nei prossimi giorni con un campo magnetico “non stabile” facendo prevedere una “settimana intensa”.
A questo proposito, gli esperti indicano che ci saranno nuove eruzioni solari di intensità M, mentre le probabilità che queste generino una di intensità X (la più forte della scala) si muovono tra 5 e 60 per cento.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…