Oggi 13 agosto l’astronauta italiano Luca Parmitano (43 anni il 27 settembre) apparirà in orbita davanti ai fan della musica elettronica, diventando il primo DJ spaziale.
AstroLuca, come fatto sapere dall’Agenzia spaziale europea (ESA) riportando la notizia sul suo sito web, parlerà del valore della musica come strumento di comunicazione tra culture diverse e condividerà anche le sue esperienze del viaggio nello spazio. Parmitano sarà collegato anche con lo Stockholm Culture Festival. Durante il collegamento spiegherà anche cosa fa nello Spazio oltre a scattare delle bellissime fotografie della Terra.
“Luca interverrà davanti ai fan della musica che si incontreranno a Ibiza (Spagna) nel campo della serie tematica spaziale BigCityBeats World Club Dome Cruise Edition, dove debutterà come primo DJ spaziale”, riporta la nota dell’ESA.
World Club Dome è un festival di musica elettronica. L’ESA collabora con gli organizzatori dell’evento dal 2018. AstroLuca sarà collegato con una nave da crociera ancorata a Ibiza (Spagna). Circa 3mila persone assisteranno al suo show.
Parmitano è partito per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo del veicolo spaziale russo Soyuz MS-13 il 20 luglio, accompagnato dal cosmonauta russo Alexandr Skvortsov e dall’astronauta americano Andrew Morgan. Questo è il secondo volo di Luca Parmitano all’ISS.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…