LA GROTTA E I SANTUARI DI LOURDES, dopo l’alluvione che ha colpito il sud della Francia e l’allagamento della grotta di Bernardette causata dall’esondazione del fiume Gave de Pau, lentamente riaprono ai pellegrini.
Lunedì era già possibile visitare i santuari, praticabile il cammino della spianata delle processioni, possibile l’accesso alla basilica dell’Immacolata Concezione e a quella di Notre-Dame-du-Rosaire, nonché alla cripta.
Martedì 23 ottobre si attende la riapertura della grotta.
Da Lourdes l’appello, dai responsabili dell’importante luogo sacro per i cattolici a tutte le persone di buona volonta: un gesto di solidarietà, una donazione, della beneficenza che permetta di riparare i danni.
La cifra stimata per il ripristino dello stato del sito prima dell’alluvione è di circa 2 milioni di euro, di cui solo una parte sarà coperta dalle compagnie assicurative.
Thierry Castillo, responsabile dei santuari di Lourdes, dichiara: “Dovremmo effettuare lavori per due milioni di euro per rimettere il sito in un buono stato di funzionamento”, spiengando inoltre che in Francia le istituzioni religiose non possono usufruire di contributi statali.
“Lanciamo un appello alla generosità del pubblico, in modo che tutte le persone di buona volontà possano manifestarsi e farci un dono se lo desiderano“, ha concluso.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…