Tecnologia

Lavatrici a ultrasuoni: come funzionano e cosa permettono di pulire

La pulizia a ultrasuoni agita una sostanza fluida mediante la tecnologia ad ultrasoni. Gli ultrasuoni in questione, normalmente, prevedono dai 20 ai 40 kHz e si usano con l’acqua. Si può, tuttavia, impiegare un solvente specifico per l’oggetto da pulire e per il tipo di sporco da rimuovere. Una pulitrice a ultrasuoni è concepita per trattare la sporcizia, il grasso e gli effetti della corrosione. L’operazione di pulizia può durare dai 3 ai 6 minuti, in casi particolari può pure superare i 20 minuti.

Fondamentale, nel funzionamento di una lavatrice a ultrasuoni, è quella che viene chiamata la “cavitazione acustica”: tale processo si verifica quando le onde di ultrasuoni attraversano la sostanza liquida. Quest’ultima viene allungata e compressa per poter trasmettere il suono, l’estensione delle onde cresce e, arrivata a un certo livello, si determina la formazione di cavità nell’acqua. Queste ultime “implodono” dando luogo a forze e alte temperature che vanno a interessare superfici localizzate. La cavitazione avviene dove il liquido “tocca” l’oggetto da pulire.

L’efficienza di queste macchine si comprende se si cerca di immaginare il fenomeno appena descritto legandolo all’effetto di milioni di cavità. I risultati di una pulizia effettuata con questa tecnologia sono notevoli e non è difficile capirne il perché. Una pulitrice ad ultrasuoni, soprattutto se abbinata all’impiego di specifici liquidi adatti per questa tipologia di lavaggio, consente di raggiungere livelli di pulizia eccezionali, grazie ad una tecnologia avanzata che permette di eliminare dagli oggetti anche lo sporco e le incrostazioni più ostinati. Per tale motivo questo particolare macchinario viene impiegato in diversi settori, tra cui quello medico.

Materiali e settori per i quali si impiega la pulizia a ultrasuoni

Come detto, il campo di applicazione di queste macchine è davvero ampio. La pulizia a ultrasuoni è appropriata per la maggior parte dei materiali duri e non assorbenti (come nel caso dei metalli e delle plastiche) che non subiscono un “attacco chimico” da parte del fluido detergente. Tra gli oggetti per i quali questa tecnologia di pulizia è particolarmente indicata si possono segnalare cavi, aste, componenti elettronici, prodotti complessi. Ad essi si possono aggiungere articoli fatti di plastica, alluminio, vetro o anche ceramica.

I pulitori ad ultrasuoni hanno diversi campi di applicazione tra cui quello automobilistico, farmaceutico e ingegneristico ecc. Questo tipo di pulizia viene usata i residui più difficili da strumenti e attrezzature industriali.

Lavatrici a ultrasuoni: cosa permettono di pulire?

Andando nel dettaglio di cosa è possibile trattare con questa tecnologia, una vasca di pulizia ad ultrasuoni permette di rendere pulita una grande varietà di oggetti. Si pensi a rubinetti, a stampi e tronchesini per fresatura ma si pensi semplicemente ai gioielli. La pulizia ad ultrasuoni si sposa bene con i metalli e, che i preziosi da pulire siano in oro, in argento o in platino, può rivelarsi un’ottima alleata. Si possono pulire anche gli orologi impermeabili.

All’elenco si possono aggiungere delle attrezzature vicine al mondo dello sport come mazze da golf o parti di bicicletta. Anche testine di stampa, timbri è possibile mettere a nuovo con una lavatrice ad ultrasuoni, così come molte attrezzature professionali. Se si ha necessità di pulire componenti elettrici ed elettronici, queste macchine possono fare al proprio caso, così come in presenza di apparecchiatura o strumentazione medica o di apparecchi per tatuaggi.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

5 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago