Salute

Latte di mucca per rafforzare il sistema immunitario contro il COVID-19

Il latte contiene fisiologicamente biocomponenti altamente difensivi contro le infezioni. Sulla base di questo, gli scienziati stanno lavorando a una linea di ricerca incentrata sul latte di mucca come possibile aiuto in modo che il sistema immunitario della persona sia rafforzato contro il COVID-19.

Il lavoro è opera di specialisti del gruppo AGR-149-Malattie infettive, del Dipartimento di salute animale dell’Università di Córdoba (UCO) in Spagna. I risultati finora ottenuti sono stati parzialmente pubblicati sulla rivista Frontiers in Immunology, con il titolo “Bovine Coronavirus Immune Milk Against COVID-19“.

Aiutare il sistema immunitario è possibile grazie alla cosiddetta “immunità incrociata“, sulla quale esistono già prove circa la protezione che fornisce, come spiega una delle principali ricercatrici, Mari Carmen Borge.

“È stato dimostrato che le cellule immunitarie che l’animale vaccinato sta generando contro il coronavirus bovino sono in grado di placare anche altri coronavirus, come SARS-CoV-2, che causa il COVID-19”.

Antonio Arenas, il ricercatore principale del progetto, approfondisce la somiglianza che esiste tra il coronavirus bovino (BCoV) e il SARS-CoV-2 per spiegare l’efficacia di questa tecnica.

“Esistono numerose strutture altamente conservate del virus che sono simili in entrambi i virus; infatti, entrambi appartengono al genere Betacoronavirus. Per questo motivo il latte di mucca potrebbe avere un’azione bloccante totale o parziale contro SARS-CoV-2”.

In questo modo, questi anticorpi bovini potrebbero inattivare il virus nelle persone già infette o aiutare a prevenire la malattia in coloro che non sono stati vaccinati o che, dopo essere stati vaccinati, non hanno sviluppato l’immunità.

Si tratta quindi di fornire un integratore che aiuti il ​​sistema immunitario attraverso un preparato caseario, con un alto livello di anticorpi che aiutino il sistema immunitario a placare l’infezione attraverso diverse vie immunitarie.

Gli animali da cui viene estratto il latte sono stati preventivamente vaccinati con vaccini BCoV commerciali, generando così un alto livello di anticorpi. Tuttavia, il momento in cui il latte è più efficace è subito dopo il parto, “lì aumenta il livello di immunoglobuline nel latte – che si chiama colostro – ma ha una certa durata”, aggiunge Arenas.

Ora la sfida scientifica è riuscire a prolungare il periodo di coricamento in modo che duri più a lungo. E anche per studiare come garantire sempre lo stesso livello di anticorpi nel prodotto finale, che dovrebbe essere commercializzato in formato monodose da settembre. “Per questo dobbiamo riadattare il ciclo riproduttivo dell’allevamento bovino in modo da mantenere sempre una serie di animali con alti anticorpi”, afferma il ricercatore.

Questa preparazione casearia, che può essere consumata da chiunque, è già stata testata su più di 300 persone e, tra queste, non è stato rilevato alcun serio processo COVID-19. Appena immesso sul mercato verrà effettuato un test osservazionale, ma, in ogni caso, non sarà mai dannoso per la salute e potrebbe diventare un alleato naturale che fornisce un certo livello di immunità al nostro sistema.

Ci sono altre sfide tecnologiche, gestione della mandria, processi igienici, conservazione, confezionamento, marketing, medicina, ecc., che lo rendono un progetto olistico e complesso.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago