Juventus-Stoccarda 0-1: Bianconeri in grossa difficoltà, e adesso l’Inter in Serie A

Sconfitta della Juventus: Thiago Motta riconosce la superiorità dello Stoccarda

L’allenatore della Juventus, Thiago Motta, ha riconosciuto la netta superiorità del VfB Stuttgart nella partita di ieri, ammettendo che la squadra tedesca ha “meritato la vittoria ed è stata migliore fin dal primo minuto”. Questo segna la prima sconfitta per Motta da quando è alla guida della squadra bianconera, una situazione che complica ulteriormente le sue ambizioni per la stagione in corso.

Una serata difficile per la Juventus

I bianconeri si erano presentati a questa sfida con un certo ottimismo, forti delle recenti vittorie contro il PSV Eindhoven e l’RB Lipsia. La vittoria contro il Lipsia era stata particolarmente emozionante, poiché la Juventus era riuscita a rimontare da una situazione difficile, pur giocando in dieci dopo l’espulsione di Michele Di Gregorio. Tuttavia, nella partita di ieri, la squadra ha subito un contraccolpo inaspettato.

Il match ha visto la Juventus incorrere in un altro cartellino rosso, questa volta per Danilo, il quale ha ricevuto il secondo giallo per un fallo su Roualt durante un rigore, che è stato parato dal portiere di riserva, Mattia Perin. Nonostante la buona prestazione di Perin, la Juventus non è riuscita a mantenere il controllo del gioco, cedendo alle manovre offensive degli avversari, guidati dall’ex attaccante dell’Atalanta, El Bilal Touré, che ha messo in difficoltà la difesa bianconera.

Analisi della partita

Nel post-partita, Motta ha dichiarato a Sky Sport Italia: “Lo Stoccarda se lo meritava sicuramente, è stato più bravo di noi fin dal primo minuto. Dobbiamo digerire questa sconfitta il più in fretta possibile, magari in un giorno e una notte, poi rimetterci in piedi per preparare l’Inter”. Questa dichiarazione evidenzia l’urgenza di risollevare il morale della squadra, poiché il campionato di Serie A entra nella sua fase cruciale.

Il tecnico ha analizzato le ragioni della sconfitta, sottolineando la difficoltà della Juventus nel mantenere il controllo della partita. “Nel primo tempo, avrebbero battuto la pressione con il difensore centrale destro, e quando non controlli il gioco, fai fatica. Lo Stoccarda è una squadra dura da affrontare e ha meritato di vincere”. Questo commento suggerisce che, per competere a livelli elevati, la Juventus deve migliorare nella gestione del possesso palla e nell’imposizione del proprio gioco.

Le critiche di Capello e la risposta di Motta

Durante l’analisi post-partita, l’ex allenatore Fabio Capello ha evidenziato che il ritmo delle squadre italiane è spesso troppo lento, il che potrebbe rappresentare un handicap in competizioni europee. Thiago Motta, però, ha risposto a queste critiche: “Non credo che sia questo il problema. Oggi abbiamo sofferto il loro ritmo, sicuramente, e la maggior parte delle volte hanno avuto l’iniziativa”. Motta ha riconosciuto le difficoltà nel cercare di imporre il proprio stile di gioco, ma ha anche fatto notare che la Juventus deve alzare il livello per le prossime sfide.

Un ulteriore fattore che ha influito sulla prestazione della Juventus è stata la crescente crisi degli infortuni che ha colpito la squadra. Giocatori chiave come Nico Gonzalez, Teun Koopmeiners, Gleison Bremer e Arek Milik sono attualmente fuori gioco, mentre Douglas Luiz si è ritirato durante il riscaldamento, costringendo il tecnico a inserire Khephren Thuram al suo posto. Queste assenze hanno reso evidente la mancanza di alternative valide in panchina, culminando nell’ingresso del giovane Vasilije Adzic al 68° minuto, un chiaro segnale della necessità di un rinnovamento nella rosa.

Motta ha enfatizzato l’importanza di costruire una squadra competitiva, dichiarando: “Sono d’accordo che dobbiamo fare di più in attacco per competere con una squadra come lo Stoccarda, ma per giocare bene, dobbiamo essere molto più bravi in difesa rispetto a stasera”. Questo richiamo alla difesa evidenzia la necessità di un lavoro approfondito e mirato per migliorare le prestazioni difensive della squadra, un aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo nelle prossime partite.

Il tabellino di Juve-Stoccarda 0-1

Marcatori GOL: 90’+2′ El Bilal Touré.

JUVENTUS (4-3-3): Perin; Savona (55′ Cambiaso), Kalulu, Danilo, Cabal; McKennie (55′ Locatelli dall’84’ c), Fagioli, Khéphren Thuram (90′ Rouhi); Francisco Conceição (55′ T. Weah), Vlahovic (68′ Adzic), Yildiz. Allenatore: Thiago Motta.

STOCCARDA (4-2-3-1): Nübel; Vagnoman, Roualt, Chabot, Mittelstädt (90’+7′ Chase); Karazor (c), Stiller; Millot, Undav (74′ Rieder), Leweling; Demirovic (62′ El Bilal Touré). Allenatore: S. Hoeness.

Arbitro: Espen ESKÅS (NOR). Ammoniti: 51′ Demirovic per fallo su Danilo, 54′ Roualt per fallo su Francisco Conceição, 81′ Danilo per fallo su El Bilal Touré. Espulsioni: 84′ Danilo per doppia ammonizione (la seconda per fallo su Roualt).

Riflessioni per il futuro: Domenica si gioca Inter-Juve

Guardando al futuro, Motta ha sottolineato la necessità di migliorare: “Una squadra deve difendere bene per recuperare palla e poi usarla bene. Abbiamo sofferto fuori dal possesso, mentre in attacco il massimo che siamo riusciti a fare sono stati alcuni contropiedi”. Queste parole mostrano la consapevolezza del tecnico riguardo ai punti deboli della sua squadra, e il desiderio di rimediare a tali lacune nelle prossime settimane.

Per la Juventus, questa sconfitta rappresenta un campanello d’allarme. La prima sconfitta stagionale non arriva nel momento ideale, considerando che il prossimo avversario è l’Inter, una delle squadre più forti del campionato. La Juventus dovrà affrontare questa sfida con rinnovata determinazione, cercando di risolvere i problemi emersi durante il match contro il VfB Stuttgart e di ottimizzare le proprie prestazioni per non compromettere ulteriormente la stagione.

In conclusione, il lavoro di Thiago Motta sarà fondamentale per ristabilire la fiducia e la competitività della Juventus. Le prossime partite saranno decisive non solo per il campionato, ma anche per il futuro del tecnico, che dovrà dimostrare di avere le capacità per guidare la squadra verso risultati più soddisfacenti.


La Juventus di Thiago Motta si appresta a scendere in campo per la sua terza partita della fase a gironi della Champions League. Dopo un inizio di stagione promettente, con una convincente vittoria all’esordio contro il PSV Eindhoven (3-1) e una spettacolare rimonta sul campo del Lipsia (2-3), i bianconeri puntano al tris di successi contro lo Stoccarda di Sebastian Hoeneß. La formazione tedesca, infatti, è reduce da una sconfitta contro il Real Madrid e da un deludente pareggio in casa contro lo Sparta Praga.

Dettagli della Partita

Quando si Gioca Juventus-Stoccarda

La sfida tra Juventus e Stoccarda è programmata per oggi martedì 22 ottobre 2024, con inizio alle ore 21:00 italiane, presso l’Allianz Stadium di Torino. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per i bianconeri di consolidare la loro posizione nel girone, in un contesto competitivo e ricco di sfide.

Probabili Formazioni

Juventus (4-2-3-1):

  • Portiere: Perin
  • Difensori: Savona, Kalulu, Danilo, Cabal
  • Centrocampisti: Fagioli, McKennie
  • Trequartisti: Conceicao, Douglas Luiz, Yildiz
  • Attaccante: Vlahovic
  • Allenatore: Thiago Motta

Stoccarda (4-2-3-1):

  • Portiere: Nubel
  • Difensori: Vagnoman, Rouault, Chabot, Mittelstadt
  • Centrocampisti: Stiller, Karazor
  • Trequartisti: Millot, Undav, Leweling
  • Attaccante: Demirovic
  • Allenatore: Hoeneß

Arbitro: Eskas (Norvegia)

Statistiche e Curiosità

L’incontro rappresenta il primo confronto ufficiale tra Juventus e Stoccarda. Le statistiche storiche non sono favorevoli per la squadra tedesca, che ha vinto solo una delle 11 sfide europee contro formazioni italiane, risalente al 1979, quando superò il Torino in Coppa UEFA. Dall’altro lato, la Juventus ha una tradizione positiva contro le squadre tedesche, avendo vinto le ultime cinque partite europee contro di esse.

Attualmente, la Juventus di Thiago Motta è in cerca di una partenza fulminea nel girone di Champions. Un successo in questa partita sarebbe il primo triplete di vittorie all’esordio in Champions dal 2021-22, un traguardo significativo per il club. Anche Thiago Motta potrebbe entrare nella storia come il terzo allenatore della Juventus a vincere le prime tre partite di Champions, un’impresa riuscita in passato a Fabio Capello e Marcelo Lippi.

Possesso Palla e Gioco di Squadra

Uno degli aspetti interessanti di questo incontro sarà il confronto tra le filosofie di gioco delle due squadre. Lo Stoccarda ha dimostrato una notevole capacità di possesso palla in questa stagione, con una media del 65%, superata solo da squadre come il Bayern Monaco e il Manchester City. Questa tendenza sarà messa alla prova contro una Juventus che, in casa, potrebbe cercare di sfruttare il fattore campo per imporsi e controllare il ritmo del match.

In attacco, l’attenzione sarà focalizzata su Dusan Vlahovic, che ha mostrato un’ottima forma, contribuendo con gol e assist nelle sue ultime tre presenze. La sua capacità di decidere le partite sarà fondamentale per le ambizioni della Juventus in questa competizione.

Dove Vederla in TV

La partita Juventus-Stoccarda sarà visibile in esclusiva sui canali Sky Sport e Sky Calcio e sarà disponibile in streaming su Sky Go e NOW. Sky trasmetterà un totale di 185 delle 203 partite di Champions League della stagione 2024-25, garantendo agli appassionati di calcio la possibilità di seguire tutte le fasi del torneo.

A partire da questa stagione, le partite delle formazioni italiane non saranno più visibili in chiaro, aumentando l’importanza di abbonamenti e servizi di streaming per gli appassionati. Le uniche eccezioni saranno le 18 partite in esclusiva su Amazon Prime Video, che garantirà un match a settimana, a seconda delle qualificazioni delle squadre italiane.

Considerazioni Finali

Juventus-Stoccarda rappresenta non solo una partita di Champions League, ma anche una sfida che potrebbe definire il percorso europeo di entrambe le squadre. I bianconeri, desiderosi di mantenere la loro forma e di centrare il terzo successo consecutivo, dovranno affrontare una squadra dello Stoccarda che, sebbene in difficoltà, non deve essere sottovalutata.

Con un mix di talento, strategia e determinazione, la serata promette di regalare emozioni e un ottimo spettacolo per i tifosi di entrambe le squadre. L’appuntamento è fissato per il 22 ottobre, in quello che si preannuncia come un match cruciale per il futuro di Juventus e Stoccarda nella Champions League.