Da giocatore Andrea Pirlo, si è guadagnato l’appellativo di “architetto” o “maestro”. Dai suoi piedi iniziavano la maggior parte degli attacchi delle sue squadre: Milan, Juventus e Nazionale italiana hanno per molto tempo goduto delle sue capacità organizzative e visione di gioco. Sembrava che quell’abilità che aveva dimostrato da giocatore sarebbe bastata per diventare un grande allenatore. Tuttavia, la sua prima stagione non è stata quella che ci si aspettava e accumula già diverse critiche al suo lavoro.
Una di queste critiche arriva da un ex allenatore come Fabio Capello, per il quale il problema principale è che Pirlo ha iniziato la sua carriera di allenatore molto presto e lo ha fatto nella peggiore squadra possibile. “Gli è mancato un cammino formativo. È stato necessario risolverlo solo nei primi mesi. L’esperienza è una laurea, aiuta a ridurre il numero di errori e favorisce l’intuizione”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere dello Sport.
Per adesso la Juventus è al terzo posto in Serie A (a 10 punti di distanza dalla vetta quando mancano 11 giornate alla fine), ma tutto indica che la sua incredibile serie di 9 scudetti consecutivi verrà interrotta quest’anno, situazione che a sua volta segnerà per sempre la carriera da allenatore di Andrea Pirlo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…