Risultato Inter-Juventus finale 2-1.
Marcatori: 66′ Lichtsteiner (J), 68′ Icardi (I), 78′ Perisic (I). Arbitro: Tagliavento. Note: 90′ espulso Banega (I) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Medel (I); Lichtsteiner, Barzagli, Asamoah (J).
Come spesso accade l’Inter fa la partita della vita contro la Juventus, ma questa volta ha vinto. Ottimo Icardi che segna ancora e fornisce l’assist per il gol della vittoria a Perisic. Brusca frenata per la Juventus che con questa sconfitta perde pure la testa della classifica ora dominata dal Napoli. Allegri ha adesso un nuovo problema, la difesa, che mai come oggi ha commesso così tanto errori in una partita. Il tecnico bianconero non è riuscito a leggere la partita che già nel primo tempo dava dimostrazione della superiorità dell’Inter e non è riuscito a porre rimedio. Meritata la sconfitta della Juventus. Adesso bisogner vedere se l’Inter continuerà su questra strada o se è stato un caso sporadico. Capiamo che battere la Juve ai tempi d’oggi equivale vincere uno scudetto, ma l’Inter deve dimostrare di aver trovato grinta e gioco per tornare grande in campionato, e in Europa (speriamo).
Video gol Inter-Juventus.
Le pagelle di Inter-Juventus 2-1.
Inter (4-2-3-1): Handanovic 6; D’Ambrosio 5,5, Miranda 7, Murillo 7, Santon 6 (34′ st Miangue sv); Joao Mario 6, Medel 6,5 (30′ st Melo 6); Candreva 6,5, Banega 7,5, Eder 6 (24′ st Perisic 6,5); Icardi 8. A disposizione.: Carrizo, Miangue, Nagatomo, Ranocchia, Kondogbia, Melo, Biabiany, Gnoukouri, Palacio, Jovetic. Allenatore De Boer.
Juventus (3-5-2): Buffon 5; Benatia 6 (25′ Barzagli 5,5), Bonucci 5,5, Chiellini 4,5 (35′ st Pjaca 6); Lichetsteiner 6, Khedira 5, Pjanic 5, Asamoah 5, Alex Sandro 7; Mandzukic 5 (29′ st Higuain 6), Dybala 5,5. A disposizione: Neto, Audero, Rugani, Dani Alves, Evra, Lemina, Cuadrado, Hernanes. Allenatore Allegri.
Inter-Juventus 2-1, i fatti salienti
90′ – Due ammonizioni per Banega in pochi minuti e viene espulso. Inter gioca in 10 questi ultimi secondi.
78′ – Stupendo Icardi che mette un assist perfetto per Perisic che insacca di testa con Buffon totalmente battuto. Grande rimonta dell’inter, e meritata possiamo aggiungere.
74′ – Higuain al posto di Mandzukic. 15 minuti per il Pipita. Vediamo che succede.
68′ – Gooooooooool dell’Inter con Icardi. L’Inter ha pareggiato su calcio d’angolo… Terzo gol che subisce in queste partite su calcio d’angolo. In tutta la scorsa stagione la Juve ne aveva subiti solamente due…
66′ – Goooooooooooool della Juventus con Lichtsteiner. Proprio nel momento perggiore bianconero, la Juventus va in vantaggio.
63′ – Occasionissima di Candreva che calcia al volo in modo spettacolare. Fuori di poco. L’Inter sta giocando la sua migliore partita, non della stagione, ma degli ultimi 10 anni.
Un ottima Inter sta controllando i Campioni d’Italia che non riescono a uscire creando pericoli degni di tale nome. Benega il miglior degli interisti. Allegri dovrà fare qualche cambio per sperare di portare a casa i tre punti.
37′ – Pjanic vicinissimo al gol con un tiro da fuori area (assist di Dybala).
24′ – Si è infortunato Benatia. Al suo posto entra Barzagli.
Buon pomeriggio dallo stadio di San Siro. Iniziamo subito con una vignetta divertente dedicata ai tifosi nerazzurri che sembrano avere un sogno…
I have a dream…#InterJuve #jvtblive pic.twitter.com/ijiG3vQcvE
— GH⁵ (@gabryhouse1) September 18, 2016
Le formazioni ufficiali di Inter-Juventus (Derby d’Italia) di Serie A in campo oggi allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro (Milano). Formazione Inter (4-2-3-1): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Nagatomo; Joao Mario, Medel; Candreva, Banega, Eder; Icardi. Allenatore De Boer. Formazione Juventus (3-5-2): Buffon; Benatia, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Khedira, Pjanic, Asamoah, Alex Sandro; Mandzukic, Dybala. Allenatore Allegri.
INTER-JUVE LIVE. Le formazioni ufficiali di Inter-Juventus si sfidano oggi alle ore 18 in quello che Allegri ha definito come il primo vero test scudetto. Siamo alla 4a giornata di Serie A e la vittoria del Napoli di ieri sera sul Bologna ha fatto scivolare la Juve al secondo posto in classifica. Per Frank De Boer, dopo la figuraccia nell’esordio di Europa League, è l’ultima possibilità di dimostrare che la sua gestione non è un bluff. Higuain partirà dalla panchina.