Esteri

Incredibile: pilota cinese lascia i passeggeri di un volo aereo senza aria respirabile

E perchè? Per nascondere che stava fumando. Per diversi decenni è stato vietato fumare sugli aerei. Questo vale sia per i passeggeri che per i piloti. Questo è il motivo per cui ha sorpreso tutti la storia in cui un pilota di Air China avrebbe abbassato di quota il suo aereo mentre cercava di nascondere che stava fumando una sigaretta elettronica.

Il primo ufficiale del volo aereo CA106 di Air China ha spento accidentalmente il sistema di condizionamento dell’aria del Boeing 737, causando livelli insufficienti di ossigeno nella cabina. L’azione ha portato il suo aereo a fare una discesa di emergenza alla ricerca di aria respirabile.

Il volo CA106 era decollato da Hong Kong martedì sera alle 7:10 pm, ora locale, nella città di Dalian, nel nord-est della Cina. I dati del sito di monitoraggio del volo di FlightAware.com mostrano che l’aereo di Air China si stava dirigendo verso nord-est a 35 mila piedi di altezza quando ha iniziato a “precipitare” intorno alle 7:39 del pomeriggio. Alle 19:57 (18 minuti), l’aereo era sceso a soli 12300 piedi.

Un’indagine dell’Amministrazione dell’Aviazione Civile cinese ha rilevato che il primo ufficiale stava cercando di nascondere il fatto che aveva fumato una sigaretta elettronica nella cabina di pilotaggio. E invece di spegnere un ventilatore per impedire ai vapori di raggiungere la cabina passeggeri, ha spento totalmente l’aria condizionata dei passeggeri.

In risposta a un allarme causato dallo spegnimento del climatizzatore, l’equipaggio di condotta ha rilasciato le maschere di ossigeno di emergenza dall’aereo e ha iniziato una discesa a una quota inferiore con l’aria respirabile.

L’equipaggio è tornato alla normale quota di crociera una volta scoperto che il condizionatore era stato spento. Alla fine, il volo è atterrato tranquillamente a Dalian alle 22:29.

Per quanto riguarda l’incidente, Air China ha dichiarato di avere una politica di “tolleranza zero” per tale comportamento. In effetti, le regolamentazioni aeronautiche cinesi vietano totalmente l’uso di sigarette elettroniche in cabina e l’autorità statale sta conducendo un’indagine sul volo CA106. Non è ancora chiaro quale tipo di punizione dovrà affrontare il pilota.

Sebbene non siano dannose come le sigarette reali, le sigarette elettroniche o i vapes possono anche produrre livelli “inaccettabilmente pericolosi” di formaldeide e altri composti potenzialmente cancerogeni.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago