Categories: Esteri

Incidente aereo in Russia, la lunga storia del Boeing 737 schiantatosi ieri

INFORMAZIONI SUL BOEING RUSSO – Mentre proseguono le indagini e l’esame delle scatole nere per capire quale sia stata la causa, o le cause, dell’incidente aereo di ieri in Russia, i media diffondono informazioni concernenti il velivolo prima che avvenisse lo schianto che è costato la vita a 44 passeggeri e a 6 membri dell’equipaggio.

Il Boeing 737-500 della Tatarstan Air farebbe parte degli aerei realizzati dal costruttore statunitense a partire dal 1980, epoca di cambiamenti radicali nella costruzione dei Boeing 737. Il suo primo volo avvenne nel giugno 1990 ed entrò a far parte del parco aerei della AWAS, una delle più grandi compagnie di noleggio di aerei, un mese più tardi fu consegnato alla Air France.

Il velivolo è stato restituito poi alla AWAS nel 1995 e successivamente ha coperto le tratte dell’Uganda Airlines, del vettore brasiliano Rio Sul, della Blue Air della Romania e della Bulgaria Air, prima di essere consegnato alla Tatarstan Air, nel dicembre 2008.

Nel 2001, mentre era ancora nella flotta della brasiliana Rio Sul, durante un atterraggio a Belo Horizonte in condizioni di maltempo, subì un danno al carrello. Nessuno si ferì e il velivolo venne riparato.

I dati riportati sono stati pubblicati oggi dalla Flightglobal Ascend, fonte di informazioni in campo aeronautico.

Dalla stessa agenzia che raccoglie anche dati sulla sicurezza aerea, si apprende che l’incidente del 17 novembre 2013 in Russia rappresenta il sesto caso di perdita totale di un Boeing di questo tipo, ed il quarto caso tra questi in cui l’incidente porta a delle perdite di vite umane. C’è da notare che il Boeing 737 è l’aereo passeggeri più prodotto nella storia dell’aviazione.

L’incidente peggiore si verificò nel 2008 e coinvolse una filiale della russa OAO Aeroflot, con il Boeing che precipitò a Perm, uccidendo 82 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago