Politica

Dl Bollette: Stop Emendamenti su Polizze, Bonus e Auto Aziendali

Dl Bollette: Stop al Rinviare Obbligo Polizze, Bonus e Auto Aziendali

Il Decreto Bollette continua a essere al centro del dibattito politico ed economico, con alcune novità rilevanti che riguardano l’obbligo delle polizze anti-catastrofali, i bonus per l’acquisto degli elettrodomestici e l’utilizzo di auto aziendali.

Recentemente, infatti, sono stati dichiarati inammissibili alcuni emendamenti che proponevano modifiche significative in questi ambiti, presentati in particolare dal partito Fratelli d’Italia (FdI). Tuttavia, l’eventualità di un ripescaggio degli emendamenti non è da escludere, qualora venga presentato un ricorso per la riammissione.

Stop al Rinvio dell’Obbligo delle Polizze Anti-Catastrofali

Una delle principali modifiche proposte riguardava il rinvio dell’obbligo delle polizze anti-catastrofali per le imprese. Queste polizze, che coprono i danni derivanti da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni o altre emergenze ambientali, sono state oggetto di discussione per quanto riguarda la loro tempistica di attuazione.

Secondo gli emendamenti presentati, si sarebbe dovuto differire l’obbligo per le aziende, ma la proposta è stata respinta. La Commissione Attività Produttive della Camera ha infatti giudicato inammissibile l’emendamento, che non verrà quindi considerato nel testo finale del decreto, a meno che non venga avviato un processo di riammissione tramite apposito ricorso.

Le Modifiche al Bonus Elettrodomestici: Un’Occasione Persa per i Consumatori

Un altro emendamento bocciato riguardava il bonus per l’acquisto degli elettrodomestici, con l’intento di introdurre un sconto in fattura al posto dell’attuale credito d’imposta. Tale proposta avrebbe potuto semplificare l’accesso al bonus, ma è stata anch’essa dichiarata inammissibile dalla Commissione.

Inoltre, l’emendamento prevedeva la modifica dei requisiti per gli elettrodomestici, eliminando il vincolo riguardante la classe energetica B come minimo richiesto per poter beneficiare del bonus. Sebbene la proposta fosse supportata da alcuni esponenti politici, in particolare di Fratelli d’Italia, la Commissione non ha ritenuto opportuno procedere con il cambiamento.

Questo potrebbe rappresentare una delusione per i consumatori che speravano in una semplificazione delle modalità di accesso al bonus e in un miglioramento dell’efficienza energetica degli acquisti.

In sintesi, il Decreto Bollette, che avrebbe dovuto introdurre importanti modifiche per le imprese e i consumatori, sta subendo un netto rallentamento per quanto riguarda queste specifiche voci. Nonostante i tentativi di Fratelli d’Italia di inserire nuovi provvedimenti, il percorso legislativo continua a essere un campo di battaglia, dove gli emendamenti vengono costantemente messi alla prova. Resta da vedere se altri tentativi di modifica verranno portati avanti nei prossimi giorni, con la possibilità di un futuro ripescaggio dei provvedimenti bocciati.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago