Sei anni fa, il Duca e la Duchessa di Sussex decisero di fare un passo indietro dai loro ruoli di primo piano nella famiglia reale. Una decisione che sembrava segnalare una nuova fase per la coppia, culminando nel trasferimento a Montecito, in California. All’epoca, il Duca e la Duchessa dichiararono in una nota congiunta:
“Dopo molti mesi di riflessione e discussioni interne, abbiamo scelto di intraprendere una transizione quest’anno, iniziando a ritagliarci un ruolo progressivo all’interno di questa istituzione.”
Nel 2020, Harry e Meghan avevano espresso il desiderio di distaccarsi dai loro ruoli di “membri senior” della famiglia reale, puntando a diventare finanziariamente indipendenti pur continuando a supportare la Regina. Nella dichiarazione, avevano aggiunto:
“È grazie al vostro incoraggiamento, in particolare negli ultimi anni, che ci sentiamo pronti a fare questo cambiamento. Pianifichiamo di bilanciare il nostro tempo tra il Regno Unito e il Nord America, continuando a onorare i nostri doveri nei confronti della Regina, del Commonwealth e dei nostri patronati.”
Harry e Meghan avevano sottolineato anche l’importanza di crescere il loro figlio con una comprensione della tradizione reale in cui era nato, pur cercando lo spazio per concentrarsi sulla prossima fase della loro vita. Tra i loro progetti c’era il lancio di una nuova entità benefica, che sarebbe stata un passo importante nel loro percorso verso una maggiore indipendenza.
Nel settembre del 2020, i Duchi di Sussex avevano annunciato la firma di un accordo di produzione pluriennale con Netflix, del valore di circa 100 milioni di sterline. La coppia aveva dichiarato:
“Il nostro obiettivo è creare contenuti che non solo informino, ma che diano anche speranza, attraverso il lavoro con comunità diverse e le loro problematiche, mettendo in luce persone e cause in tutto il mondo.”
Al momento della firma dell’accordo, Harry e Meghan si erano mostrati entusiasti della collaborazione con Netflix, apprezzando la portata globale della piattaforma. L’intento era quello di utilizzare la visibilità offerta da Netflix per condividere contenuti che ispirassero azioni concrete, affrontando temi rilevanti e urgenti a livello sociale.
Secondo quanto riportato dal quotidiano The Sun, l’accordo da 100 milioni di sterline tra Harry, Meghan e Netflix sarebbe giunto al termine, con la piattaforma di streaming che ha deciso di non rinnovare il contratto quando questo scadrà a settembre. La decisione di non proseguire con la collaborazione sarebbe stata presa di comune accordo tra le parti, ma, sorprendentemente, non è stato rilasciato un annuncio ufficiale a confermare la fine dell’accordo.
Con la conclusione di questa importante collaborazione, si apre un nuovo capitolo per i Duchi di Sussex. Nonostante l’abbandono della famiglia reale e la scelta di trasferirsi negli Stati Uniti, la coppia ha continuato a mantenere un profilo pubblico attraverso iniziative legate al sociale e al volontariato. La fine dell’accordo con Netflix potrebbe segnare una nuova direzione nella loro carriera professionale, magari con nuove opportunità in ambito mediatico o imprenditoriale.
Nel frattempo, è previsto che Harry torni nel Regno Unito per eventi ufficiali, continuando a onorare i suoi impegni e, probabilmente, a cercare nuovi progetti che possano integrarsi con la sua visione di indipendenza finanziaria e sociale.
L’uscita da Netflix non segna la fine delle ambizioni dei Sussex. La coppia ha dimostrato di saper costruire una solida carriera fuori dal sistema reale, lavorando su progetti che riflettono i loro valori, inclusi temi legati all’ambiente, alla salute mentale e all’attivismo sociale. La loro nuova vita a Montecito, lontano dai riflettori di corte, sembra confermare l’intenzione di vivere secondo le proprie regole, senza però rinunciare alla visibilità che il loro nome continua ad avere a livello globale.
In conclusione, la fine dell’accordo con Netflix potrebbe rappresentare una nuova fase per Harry e Meghan, che continueranno probabilmente a farsi strada nel mondo mediatico e sociale con nuovi progetti e iniziative.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…