Non certo una bella figura quella del Milan di Massimiliano Allegri contro l’Arsenal in amichevole: I rossoneri apparsi stanchi e senza idee hanno perso 1-0 nell’amichevole appena terminata al National Stadium di Singapore. Il gol partita è stato deciso da Bukayo Saka al 53′.
Il Milan ha disputato il suo primo incontro stagionale, seppur in amichevole, contro un avversario di grande calibro come l’Arsenal. Sebbene il risultato finale non abbia sorriso ai rossoneri, vogliamo dare evidenza ad alcuni aspetti positivi, considerando che la squadra è ancora nel pieno della preparazione atletica. Allegri ha dato spazio a tutti i giocatori disponibili, permettendo a ciascuno di mettersi in evidenza.
Il primo tempo ha visto il Milan adottare un gioco equilibrato, con un’attenta difesa e la possibilità di esprimere la propria creatività in attacco. Tra i giocatori più ispirati, Leao ha rappresentato una costante minaccia per la difesa dell’Arsenal, anche se le reali occasioni da gol sono state a favore degli uomini di Arteta, che hanno dovuto fare i conti con un Terracciano molto attento.
Nella seconda parte di gioco, Allegri ha effettuato tre cambi, inserendo Gabbia, Chukwueze e Okafor, mentre Arteta ha rivoluzionato la formazione con sei sostituzioni. L’Arsenal è riuscito a sbloccare il punteggio dopo soli otto minuti, con un preciso cross di Kiwior per Saka, che ha battuto Terracciano con un tiro al volo. Nonostante i cambi, il dominio dell’Arsenal nel possesso palla è continuato, costringendo il Milan nella propria metà campo. Le parate di Torriani sono state le risposte più efficaci da parte dei rossoneri in questa fase della partita. La gara si è conclusa con il successo dell’Arsenal nei tempi regolamentari, seguito da una sessione di calci di rigore che non ha influenzato l’esito finale.
Marcatori Gol: 53′ Saka (A)
MILAN 1° TEMPO (3-5-2): Terracciano; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Saelemaekers, Musah, Ricci, Loftus-Cheek, Bartesaghi; Pulisic, Leao.
MILAN 2° TEMPO (3-5-2) Terracciano (66′ Torriani); Gabbia, Thiaw, Pavlovic (79′ Dutu); Chukwueze, Musah (66′ Bondo), Ricci (66′ Comotto), Loftus-Cheek (66′ Liberali), Bartesaghi (79′ Magni); Okafor, Leao (79′ Colombo).
ARSENAL 1° TEMPO (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Calafiori, Lewis-Skelly; Norgaard, Rice, Nwaneri; Saka, Havertz, Martinelli.
ARSENAL 2° TEMPO (4-3-3) Kepa; White (66′ Nichols), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Zubimendi, Rice; Saka (66′ Dowman), Havertz (79′ Nelson), Trossard.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…