I giochi più antichi del mondo: ecco quelli che hanno cambiato la storia

A prescindere dagli interessi personali di un individuo, ci sono dei giochi che tutti hanno sentito nominare almeno una volta nella vita. Alcuni di questi hanno rivoluzionato il concetto di gioco e vengono ancora oggi tramandati di generazione in generazione. Secoli di storia racchiusi in mazzi di carte o giochi di altro tipo, i quali non smettono mai di divertire. Vediamo quali sono i giochi più antichi al mondo.

La dama

Un errore che qualcuno spesso fa è quello di considerare gli scacchi più antichi della dama. Non è così! Basti pensare al fatto che la dama sia un gioco che ha una storia di oltre settemila anni e che, seppur abbia subito una serie impressionante di variazioni durante il corso dei secoli, ha continuato a divertire fino ai giorni nostri. Secondo quanto sostenuto dalla Federazione Italiana Dama, già durante il regno dei grandi faraoni egizi c’era chi giocava a dama: le prime testimonianze risalirebbero a quelle ritrovate nella città di El-Mahash, dove gli archeologi hanno rinvenuto una damiera praticamente uguale a quella utilizzata oggi.

La roulette

Gioco sicuramente più recente ma con una storia antica e molto interessante è la roulette. Quasi certamente la sua origine è francese e risalirebbe al 1650: sarebbe stato lo stesso Blaise Pascal a dare il via a questo gioco magnifico, grazie ai suoi famosissimi studi sulle probabilità. Come tanti altri giochi, la roulette ha subito una serie di variazioni molto significative nel corso dei secoli, fatto sta che quella francese rimane la variante più diffusa ed apprezzata. Il fascino della roulette francese ha ispirato tanti artisti di ogni tipo e soprattutto registi, i quali hanno deciso di dedicare scene più o meno importanti di lungometraggi o cortometraggi proprio a situazioni di gioco intorno alla

roulette.

Il backgammon

Un altro gioco particolarmente antico è il backgammon. Si tratta di un gioco con origini abbastanza controverse, anche se qualche studioso l’ha ricollegato inequivocabilmente al periodo medioevale: si tratterebbe di un gioco da tavola che veniva giocato già durante la seconda metà del 1200. D’altronde, appare già descritto nel libro de los juegos che venne realizzato per volere di Alfonso X il Saggio. Altri studiosi, a dire il vero, fanno risalire l’origine di questo gioco addirittura al 6000 a.C. (anche in tal caso gli antichi Egizi avrebbero avuto un ruolo essenziale). Anche per quanto riguarda il backgammon, le varianti che si sono susseguite nel corso dei secoli sono tantissime.

Go e Mahjong

Facendo un salto nell’antico Oriente, in Cina, possiamo anche qui imbatterci in due giochi antichissimi: il Go e il Mahjong. Ancora oggi, si tratta di due giochi estremamente diffusi e amati non soltanto in Asia. Nel primo caso parliamo di un gioco che risale ad almeno 4000 anni fa e che la Federazione Italiana Gioco Go ritiene sia uno dei giochi che per maggior tempo abbia tenuto impegnati nei secoli i nobili cinesi. Nel secondo caso, invece, parliamo di un gioco che risalirebbe al XIX secolo e che ora è molto diffuso anche in America.