Le scosse più recenti nel nord della Grecia continentale e nei pressi della costa Ovest della Turchia, nel Golfo di Smirne. Continuano i terremoti a far tremare la zona di Smirne e del distretto di Foça, mentre in mattinata è stata interessata da due scosse di intensità media ma di epicentro localizzato a soli 10 chilometri di profondità anche la Grecia, nell’area di Salonicco.
Intensità di 4,3 gradi sulla scala Richter per il terremoto più recente, registrato in Turchia, alle ore 09:40:02 locali, un ora in meno per l’Italia, a causa del diverso fuso orario. Epicentro a 54 chilometri da Smirne, con profondità di soli 2 chilometri. Vi ha fatto seguito una seconda scossa di 3,5 Richter e epicentro leggermente più profondo, poco più di 8 minuti dopo.
2 scosse di terremoto, di intensità pari a 3,6 e 3,5 Richter, hanno fatto tremare la Grecia, alle ore 09:13:17 e 09:23:28 rispettivamente, con epicentro individuato a 85 chilometri ad Est di Salonicco.
Per fortuna non si registrano danni a cose o persone, anche se tutti i sismi sono stati avvertiti distintamente dalla popolazione.
Numerosi eventi sismici erano stati registrati anche nella giornata di ieri, nella zona del Golfo di Smirne, ma le autorità invitano alla calma, e confermano che nessun danno è stato riportato.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…