Esteri

Filippine: Navi cinesi e strutture “illegali” vicino alle contese Isole Spratly

Una recente pattuglia aerea delle forze armate filippine ha filmato numerose navi cinesi intorno alle contese Isole Spratly, situate nel Mar Cinese Meridionale. Nel video condiviso dai militari, più di 200 imbarcazioni sono presumibilmente sparse su varie barriere coralline, alcune delle quali ormeggiate in gruppi di massimo sette una accanto all’altra.

A seguito della protesta di Manila per la presenza delle navi nell’area, Pechino ha dichiarato che si trattava di barche da pesca che stavano semplicemente “riparandosi dal vento”, secondo la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying. A loro volta, le Filippine considerano di appartenere alla cosiddetta milizia marittima cinese, spesso accusata di svolgere operazioni militari segrete nell’area.

L’esercito filippino ha annunciato giovedì di aver documentato strutture costruite illegalmente su un atollo delle isole, vicino alle aree in cui si erano concentrate le navi. Le strutture sono state scoperte il 30 marzo durante una pattuglia per monitorare da vicino le attività delle navi cinesi.

“Queste costruzioni e altre attività, economiche o meno, sono dannose per la pace, l’ordine e la sicurezza delle nostre acque territoriali”, ha detto il tenente generale filippino Cirilito Sobejana, che ha descritto le strutture come “illegali”, senza specificare chi le ha erette.

Mar Cinese Meridionale, zona contesa da anni

Il Mar Cinese Meridionale è da anni fonte costante di tensione in quanto è stato oggetto di rivendicazioni territoriali e marittime da parte di molteplici attori: Cina, Vietnam, Filippine, Taiwan, Malesia, Indonesia e Brunei. La regione, ricca di risorse e un’importante arteria internazionale attraverso la quale transitano ogni anno miliardi di dollari di traffico marittimo, è stata anche teatro delle cosiddette missioni di “libertà di navigazione” organizzate da Washington.

Pechino sta costruendo isole artificiali e dispiegando infrastrutture militari negli arcipelaghi di Spratly e Paracelsus per consolidare il proprio dominio su di esse, nonostante le proteste dei suoi vicini e degli Stati Uniti, che temono la crescente influenza del gigante asiatico nella regione.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago