Scienze / Ambiente

Fallisce Esperimento pionieristico sulla Luna: muore il germoglio di seme di cotone

Aggiornamento dalla missione spaziale cinese sulla Luna. La gemma di cotone piantata dalla Cina sul lato oscuro  della Luna è morto. L’esperimento non ha resistito all’inizio della notte lunare, che equivale a 14 giorni terrestri e durante i quali le temperature possono scendere fino a 170 gradi Celsius sotto lo zero.

L’obiettivo principale di questo esperimento era “la divulgazione della scienza“. In effetti, l’idea di portare un carico biologico sulla Luna è stata scelta tra 257 proposte fatte nel 2016 da studenti universitari e di istituti del paese asiatico.

La sonda Chang’e 4, che il 3 gennaio scorso è atterrato con successo sul lato oscuro della Luna per la prima volta nella storia, ha portato con sé semi di cotone, semi di colza, patate e arabidopsis (arabetta comune, è una piccola pianta annuale o biennale. Sebbene non sia di alcuna particolare importanza agronomica, è molto studiata in quanto è utilizzata come organismo modello per le scienze vegetali), oltre a uova di mosca da frutto e alcuni lieviti, con lo scopo di essere in grado di creare una “minibiosfera semplice”, sebbene solo il cotone è riuscito a prosperare.


SPAZIO NEWS – La missione cinese Chang’e-4 è diventata la prima a coltivare piante sulla Luna. Il modulo di atterraggio ha inviato immagini di un seme di cotone in un esperimento di mini-biosfera. L’esperimento pionieristico è uno dei tanti che Chang’e-4 sta portando avanti. Il 3 gennaio è stata la prima a fare un atterraggio morbido sull’altro lato della Luna.

Il piccolo contenitore sigillato che trasportava i semi conteneva anche sostanze nutritive, aria e acqua, nonché uova di mosca della frutta. L’idea è che le piante cerchino di formare una mini biosfera, un ambiente artificiale autosufficiente. Fornirà una base agli scienziati del mondo per studiare la crescita biologica e la fotosintesi in condizioni di bassa gravità, ampia differenza di temperatura e illuminazione a luna lunga.

Chang’e-4 sta anche testando se i semi di patata germogliano e se fanno la fotosintesi in un ambiente sigillato a clima controllato, nella bassa gravità della superficie lunare. Gli esperimenti forniranno una base per la ricerca sulla coltivazione delle piante sulla Luna e potrebbero ispirare la costruzione di future basi lunari per gli umani.

Quando saremo vicini alla creazione di una abitazione umana a lungo termine sulla Luna o su Marte, infatti, avremo bisogno di strutture a effetto serra per sostenerci, e avremo bisogno di vivere in qualcosa come una biosfera.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago