Un astronomo del Catalina Sky Survey presso il Lunar and Planetary Laboratory dell’Università dell’Arizona ha scoperto un intruso cosmico nell’orbita terrestre: una “miniluna”. Il piccolo asteroide, chiamato 2020 CD3, è stato scoperto dagli astronomi di Tucson, in Arizona, il 15 febbraio.
“Grandi notizie”, ha twittato il ricercatore Kacper Wierzchos. “La Terra ha temporaneamente catturato un nuovo oggetto / una possibile mini luna chiamata 2020 CD3. Nella notte del 15 febbraio, il mio compagno di squadra di Catalina Sky Survey, Teddy Pruyne, e io abbiamo trovato un oggetto di magnitudo 20″.
Wierzchos ha affermato che l’oggetto è largo da circa 6 piedi a 11 piedi e la sua orbita suggerisce che sia entrato nell’orbita terrestre circa tre anni fa.
Ha aggiunto che la scoperta è un “grosso problema” a causa di circa 1 milione di rocce spaziali conosciute, la “miniluna” è “solo il secondo asteroide noto per orbitare attorno alla Terra, dopo il 2006 RH120, che è stato anche questo scoperto dal Catalina Sky Survey”.
Martedì, l’intruso cosmico è stato ufficialmente elencato dal Center for Minor Planets of the International Astronomical Union. Il centro, fondato nel 1947, raccoglie dati di osservazione su asteroidi, comete e altri satelliti naturali nel sistema solare.
Nella sua designazione ufficiale, la IAU ha affermato che le osservazioni “indicano che questo oggetto è temporaneamente attaccato alla Terra“. L’organizzazione ha aggiunto: “Non ci sono prove di disturbi dovuti alla pressione della radiazione solare e non è stato trovato alcun collegamento con un oggetto artificiale noto. Si raccomanda vivamente di fare più osservazioni e studi dinamici”.
L’ultimo asteroide rimasto intrappolato nell’orbita terrestre fu il 2006 RH120. La roccia spaziale, che orbita attorno al Sole e passa vicino alla Terra ogni pochi decenni, fu catturata dalla gravità del pianeta nel giugno 2006 e rimase fino a circa settembre 2007, prima di tornare al sistema solare.
Man mano che gli astronomi continuano a osservare l’oggetto, ulteriori informazioni sulla luna potrebbero essere rivelate nelle prossime settimane e mesi. Il Catalina Sky Survey, un progetto finanziato dalla NASA mira a scansionare il cosmo per scoprire e rintracciare oggetti vicini alla Terra (in inglese near-Earth object – abbreviato NEO), in particolare quelli che potrebbero rappresentare una minaccia per la Terra.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…