Davanti ai danni causati dall’eruzione del vulcano di Ubinas, il governo del Perù ha dichiarato l’emergenza in 12 distretti situati nelle regioni di Moquegua, Arequipa e Tacna. Attraverso un decreto presidenziale, pubblicato dal quotidiano ufficiale El Peruano, è stato indicato che l’emergenza sarà in vigore per 60 giorni, mentre le azioni di risposta e di riabilitazione sono effettuate per contrastare i danni causati dal vulcano.
Le esplosioni registrate hanno colpito più di 1300 persone nel sud del paese latinoamericano. Con questa dichiarazione di emergenza, i distretti interessati potranno disporre di un budget per fornire assistenza, acquisire strumenti e materiale protettivo, nonché cibo per la popolazione colpita. L’ufficio del presidente Martín Vizcarra ha informato che acqua potabile e cibo vengono inviati alla popolazione e al bestiame, perché i pascoli naturali dell’area sono ora ricoperti di cenere vulcanica.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…