Un enorme sifonoforo (una specie marina legata alle meduse che forma colonie galleggianti con ampi tentacoli) è stato filmato da una spedizione dello Schmidt Ocean Institute, nelle acque del Ningaloo Marine Park, al largo della costa occidentale dell’Australia.
Gli autori di questo incredibile video, stimano che l’esemplare, appartenente al genere apolemia, raggiunge i 47 metri di lunghezza e misura 15 metri di diametro del suo anello esterno. “Sembra che questo esemplare sia il più grande mai registrato, e in una strana posa di alimentazione simile a un UFO“, hanno dettagliato dall’istituzione nella descrizione del materiale grafico che hanno condiviso tramite Twitter.
“La creatura è composta da milioni di cloni interconnessi“, ha spiegato Rebecca Helm, biologa dell’Università della Carolina del Nord (USA), commentando la pubblicazione. Poi ha aggiunto: “Ci sono circa una dozzina di diversi lavori che un clone può fare nella colonia e ognuno è specializzato in un compito specifico”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…