Luiz Inácio Lula da Silva ha vinto questa domenica le storiche elezioni in Brasile, con il 50,9% dei voti, contro il 49,1% ottenuto da Jair Bolsonaro.
A 77 anni, quello di sinistra sarà il presidente più anziano ad entrare in carica e il primo brasiliano ad entrare per la terza volta nel Palazzo Planalto, dopo aver guidato il Paese tra il 2003 e il 2010.
Sebbene la vittoria di Lula consolidi la svolta a sinistra in America Latina, il margine stretto, il più stretto dalla ridemocratizzazione del Paese, riflette un Paese completamente diviso.
Come previsto, Bolsonaro iniziò a guidare il conteggio, ma fu superato da Lula con il 67,76% del conteggio, poiché iniziarono ad entrare i voti degli stati poveri del nord e del nord-est. In questa occasione l’astensione è stata del 20,55%.
In tutto il Brasile al termine dello spoglio caroselli di auto e moto, grida dalle finestre degli appartamenti, suoni di clacson e bandiere al vento nelle strade delle principali città. Silenzio e delusione dei fan di Jair Bolsonaro.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…