Scienze / Ambiente

Ecco le prove che c’era acqua su Marte

Sedimenti e minerali scoperti dal rover cinese suggeriscono che l’acqua sia esistita sulla superficie del pianeta rosso per più tempo di quanto si pensasse. Uno studio preparato da scienziati cinesi sulla base dei dati raccolti dal rover che il Paese asiatico ha portato su Marte ha presentato nuove prove dell’esistenza dell’acqua sul pianeta rosso, secondo quanto riportato dalla stampa ufficiale venerdì (13/05/2022).

Il ‘rover’, chiamato Zhurong, ha inviato dati sulle caratteristiche dei sedimenti e dei minerali della parte meridionale dell’estesa pianura nota come Utopia Planitia, situata nell’emisfero settentrionale del pianeta rosso. Secondo i risultati del National Space Science Center of China, ci sono “minerali idratati che potrebbero essere sfruttati durante future missioni con equipaggio su Marte“.

L’acqua nell’era amazzonica

Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, rivela l’esistenza di acqua liquida durante l’era amazzonica (la più recente era geologica su Marte) in un grande bacino d’impatto, aggiungendo così altri segni che suggerirebbero l’esistenza di questa materia sarebbe “persistito molto più a lungo di quanto si credesse in precedenza”.

Inoltre, quella particolare posizione potrebbe immagazzinare acqua sotto forma di minerali idratati e possibilmente ghiaccio superficiale. La Cina aveva già pubblicato un altro studio a marzo che suggeriva che l’area in cui Zhurong era sbarcato nel maggio 2021 avrebbe potuto subire l’erosione del vento o dell’acqua in passato.

Missione per un anno marziano

Il rover fa parte della missione Tianwen-1, che comprende anche una nave orbitante e un modulo di atterraggio. L’orbiter ha una vita stimata di un anno marziano o 687 giorni terrestri. Tianwen-1 è la prima missione esplorativa cinese su Marte e mira a trovare ulteriori prove dell’esistenza di acqua o ghiaccio su quel pianeta, oltre a svolgere ricerche sulla composizione materiale della sua superficie o sulle caratteristiche del suo clima.

Di seguito, invece, un Video NASA: “ha trascorso anni di intenso lavoro che ha permesso all’umanità per la prima volta nella sua storia di accedere a immagini reali del pianeta rosso. Siamo le prime generazioni che possono vedere com’è veramente Marte“.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago