Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 11 maggio. Prende il via oggi la Corsa Rosa, giunta alla sua 102esima edizione. Sarà l’Emilia Romagna a lanciare la corsa rosa edizione 2019, con una prima tappa a cronometro individuale: breve ma intensa a Bologna!
Cronometro cittadina quindi, suddivisa nettamente in due parti. La prima di circa 6 km pianeggiante su strade ampie con poche curve, la seconda parte molto ripida di 2 km che porta al Santuario di San Luca. Per un totale di 8 km da percorrere, come sempre, in diretta streaming Rai.
Ultimi chilometri > Finale molto impegnativo. A 2100 m dall’arrivo la strada curva a U verso destra (curva molto stretta) e inizia salita di San Luca. La salita alterna rampe severe (fino al 16%) a brevi tratti attorno al 8-9%. La carreggiata è ristretta e costeggia (oltrepassandolo in ampie arcate) un chiostro in salita fino al Santuario. Dopo il primo passaggio sotto il chiostro in corrispondenza a una doppia curva (“le Orfanelle”) si registra la pendenza massima. Breve retta di arrivo (90 m) larga 5 m su fondo in asfalto. Guarda la mappa con l’altimetria.
La tappa 1 di oggi sabato 11 maggio 2019, la cronometro Bologna-San Luca di 8 chilometri con arrivo in salita, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.
Il primo corridore prenderà il via alle ore 16:50 e l’ultimo dovrebbe concludere la prova intorno alle ore 20:00. La frazione sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.
Guarda la presentazione della tappa odierna.
Crocevia naturale d’Italia e d’Europa, Bologna è una terra ricca di tradizione, arte, cultura e cibo. Antica sede universitaria, la città pulsa dal cuore dell’Italia all’ombra delle due famose torri, conservando il fascino del centro storico medievale riconosciuto dall’UNESCO come il più grande e meglio conservato al mondo, con 40 km di portici e più di 50 musei. È situata nella Motor Valley dove trovano casa Ducati, Lamborghini e l’autodromo di Imola, e dal 2006 vanta il prestigioso riconoscimento di “Città Creativa della Musica” dell’UNESCO grazie alle eccellenze musicali del passato e alla ricchezza delle proposte del presente.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…