Diretta GIRO: Tappone Alpino all'ecuadoriano Carapaz, nuova Maglia Rosa, davanti a Yates e Nibali.

DIRETTA CICLISMO – Il corridore ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto in solitaria la 14a tappa del Giro d’italia 2019, la Saint Vincent / Courmayeur (Skyway Monte Bianco) di 131 chilometri. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Simon Yates (Mitchelton – Scott) e Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida). Richard Carapaz è la nuova Maglia Rosa del Giro.

Domani, domenica 26 maggio, la 15a frazione della Corsa Rosa, la Ivea Como di 232 Km con percorso misto, con tre gran premi della montagna e due traguardi volanti.


Rojadirecta Diretta Ciclismo 14° Tappa Oggi: Tappone Alpino arrivo Skyway Monte Bianco Streaming su Rai TV | GIRO d’Italia 2019.

Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 25 maggio. Si corre oggi la quattordicesima tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Saint Vincent, arrivo a Courmayeur (Skyway Monte Bianco).

Tappone alpino di 131 km (alta montagna). Nel 1959 a Courmayeur si impose Charly Gaul. Chi sarà invece il trionfatore 60 anni dopo? Tappa intensa, seppur di appena 131 km, con Verrayes, Verrogne, Truc D’Arbe, Colle San Carlo (1a categoria, l’erta più impegnativa della giornata, con sommità posta a 25 km dal traguardo) e l’ultima ascesa verso i 1293 metri dello Skyway Monte Bianco. Solo nei dintorni di Aosta si pedala in pianura. Senza respiro… Per un totale di 131 Km, come sempre in diretta streaming Rai.

Ultimi chilometri > Ultimi 8 km in salita con i primi 3 attorno al 6% seguiti dai successivi 5 km tra il 2 e il 3% fino all’arrivo. Da segnalare una doppia curva stretta a destra che immette nel rettilineo che costituisce sostanzialmente l’ultimo km. Rettilineo finale (dopo una semicurva) di 100m, fondo in asfalto, carreggiata di 6 m. Guarda la mappa con l’altimetria.

GPM Cat 2: Verrayes – Distanza: km 13,8 – Altitudine: m 1017.
Traguardo Volante: Aosta – Distanza: km 33,7.
GPM Cat 1: Verrogne – Distanza: km 51,5 – Altitudine: m 1582.
GPM Cat 2: Truc d’Arbe – Distanza: km 75,9 – Altitudine: m 1256.
Traguardo Volante: La Salle – Distanza: km 91,7.
GPM Cat 1: Colle San Carlo – Distanza: km 106,1 – Altitudine: m 1951.
GPM Cat 3: Courmayeur – Distanza: km 131,0 – Altitudine: m 1293.

Chi ha vinto la tappa di ieri.

Ilnur Zakarin (Team Katusha-Alpecin) ha conquistato la 13a tappa del Giro d’Italia in solitaria a Ceresole Reale nel Parco Nazionale Gran Paradiso, con arrivo in salita sopra i 2000 metri. All’arrivo il russo ha staccato Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e Mikel Landa (Movistar Team).

Primoz Roglic (Team Jumbo-Visma) è arrivato insieme a Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) a 2’57” ed è rimasto secondo in Classifica Generale, dietro a Jan Polanc (UAE Team Emirates) che ha difeso la Maglia Rosa, mentre Zakarin è adesso terzo.

Lo “squalo” Nibali è risalito fino alla quinta posizione in classifica e ha un ritardo di 4’09” dalla vetta della classifica.

Guarda gli highlights della tappa di ieri.

Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.

La tappa 14 di oggi sabato 25 maggio 2019, la Saint Vincent, arrivo a Courmayeur (Skyway Monte Bianco) di 131 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.

Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.

Guarda la presentazione della tappa odierna.

Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.

Situata in una conca riparata dai venti, con un clima particolarmente mite, Saint-Vincent (575 m di altitudine) è stata soprannominata “la Riviera delle Alpi” e risulta tra le località più conosciute della Valle d’Aosta anche grazie al Casino de la Vallée, una delle case da gioco più famose e grandi d’Europa.

Situata ai piedi del Monte BiancoCourmayeur è la porta d’accesso all’Italia che offre una combinazione unica di cultura alpina, cibo, sport, relax, divertimento, shopping e life style. Courmayeur è facilmente raggiungibile tutto l’anno: a pochi chilometri dalla Francia e dalla Svizzera e vicina alle più importanti città del nord Italia, è in posizione strategica anche per gli aeroporti di Milano, Torino e Ginevra. Culla dell’alpinismo mondiale, ospita la seconda Società delle Guide Alpine più antica del mondo ed è la meta ideale per gli amanti di tutti gli sport: sci e free-ride con panorami mozzafiato, pattinaggio su ghiaccio, praticabile anche d’estate al Courmayeur Mountain Sport Center, trekking e bicicletta lungo i sentieri più belli d’Europa.