DIRETTA GIRO – Dopo una lunga fuga, iniziata dopo solamente 17 km alla partenza, Dario Cataldo ha vinto la 15esima tappa della Corsa Rosa battendo in volata Cattaneo. La maglia rosa Carapaz si è classificato al quinto posto assieme allo “Squalo” Vincenzo Nibali. Domani lunedì 27 maggio giornata di riposo. Si ricomincia martedì 28 maggio con la 16esima tappa, la Lovere-Ponte di Legno: tappa alpina che presenta 194 km e 4800 m di dislivello.
Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 26 maggio. Si corre oggi la quindicesima tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Ivrea, arrivo a Como. Annullata per rischio slavine la Cima Coppi, prevista per martedì prossimo: adesso la Cima Coppi sarà il Passo Manghen in programma alla ventesima tappa.
Dopo la due giorni alpina, si ricomincia da Ivrea con 160 km tranquilli. Prima di una nuova bagarre, perché il finale della frazione ricalca il percorso spettacolare di molte delle ultime edizioni del Giro di Lombardia, con la Madonna del Ghisallo, la Colma di Sormano ed il Civiglio, sino all’arrivo posto sul Lungolario Trento. Profumo di grande classica per il ritorno dopo 32 anni a Como della Corsa Rosa. Per un totale di 232 Km, come sempre in diretta streaming Rai.
Ultimi chilometri > Ultimi 3 km che iniziano dentro l’abitato di Como, si seguono larghi vialoni fino all’ultimo chilometro che porta direttamente al Lago di Como. Ultima curva a 300m dall’arrivo. Retta di arrivo su asfalto, larghezza della carreggiata 6 m. Guarda la mappa con l’altimetria.
Traguardo Volante: Busto Arsizio – Distanza: km 93,3.
Traguardo Volante: Cantu’ – Distanza: km 127,3.
GPM Cat 2: Madonna del Ghisallo – Distanza: km 173,7 – Altitudine: m 754.
GPM Cat 2: Colma di Sormano – Distanza: km 189,6 – Altitudine: m 1124.
GPM Cat 3: Civiglio – Distanza: km 223,3 – Altitudine: m 613.
Chi ha vinto la tappa di ieri.
Il corridore ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto in solitaria la 14a tappa del Giro d’italia 2019, il tappone alpino Saint Vincent-Courmayeur (Skyway Monte Bianco) di 131 chilometri. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Simon Yates (Mitchelton – Scott) e Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida). Richard Carapaz è la nuova Maglia Rosa del Giro.
Guarda gli highlights della tappa di ieri.
In classifica generale abbiamo Primoz Roglic (Slo, Jumbo-Visma) secondo a 0’07” da Carapaz, e al terzo posto l’italiano Vincenzo Nibali (Ita, Bahrain-Merida) con un ritardo di 1’47” dalla vetta.
Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.
La tappa 15 di oggi domenica 26 maggio 2019, la Ivrea Como di 232 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.
Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.
Guarda la presentazione della tappa odierna.
Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.
Ivrea si trova all’interno di un Anfiteatro Morenico di origine glaciale con caratteristiche geomorfologiche uniche. Situata lungo il percorso delle Vie Francigena e Romea, oggi meta di turismo lento, è attraversata dal fiume Dora Baltea, molto ambito dagli amanti della canoa. Una gita a Ivrea è l’occasione per immergersi in un affascinante contesto naturalistico e culturale. Identificabile con il castello sabaudo dalle “rosse torri”, è famosa per lo Storico Carnevale con la “Battaglia delle Arance” ed è recentemente stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO “Ivrea, Città industriale del XX secolo” grazie alla storia della Olivetti che si può scoprire visitando il Museo a cielo aperto.
Como è la capitale storico-culturale, politica e geografica di una vasta regione. Conta una popolazione di circa 85.000 abitanti. Si affaccia a nord sul lago, che dalla città prende il nome, mentre a est e a ovest è protetta dai rilievi della Spina Verde e dei monti di Brunate. Le sue origini risalgono al I sec. a.C., quando i Romani fondarono Novum Comum. La città conserva resti, palazzi e monumenti del suo illustre passato che ne fanno una città d’arte a pieno titolo, ed è nota inoltre per la sua vivacità commerciale con eleganti negozi nelle strade storiche. E’ conosciuta nel mondo per la tradizionale produzione della seta e come gradita meta del jet set internazionale.