DIRETTA GIRO – Il corridore francese Arnaud Demare (Groupama – FDJ) ha vinto la 10a tappa del Giro d’Italia, da Ravenna a Modena di 145 km. Sulla linea del traguardo Demare (già vincitore della Milano-Sanremo nel 2016) ha vinto con in volata davanti all’italiano Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step) e Arnaud Demare (Bora – Hansgrohe).
La Maglia Ciclamino Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe) coinvolto in una caduta al triangolo rosso dell’ultimo chilometro. Valerio Conti (UAE Team Emirates) ancora in Maglia Rosa di leader della classifica generale: per lui è la quinta Maglia Rosa, le stesse di Primoz Roglic, leader dalla prima alla quinta frazione quest’anno.
Domani si corre la 11esima tappa, la Carpi-Novi Ligure di 221 km, pianeggiante e anche questa frazione vedrà protagonista assoluta la Pianura Padana. Il tutto in diretta streaming con i servizi in chiaro della Rai.
Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 21 maggio. Dopo la pausa di ieri si corre oggi la decima tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Ravenna, arrivo a Modena. Dopo il giorno di riposo inizia una due giorni piatta come un biliardo, dedicata esclusivamente alle ruote veloci. Destinate a scatenarsi in quel di Modena, al termine di 145 km totalmente in Emilia Romagna. Nel finale una sola curva negli ultimi 5 km e 450 metri di porfido, poco prima dell’ultimo km. Nel 1974 trionfò il belga Patrick Sercu, il ”Re delle Sei Giorni”, scomparso lo scorso 19 aprile a 74 anni. Per un totale di 145 Km tutti in terra romagnola, come sempre in diretta streaming Rai.
Ultimi chilometri > Ultimi chilometri prevalentemente rettilinei su strade ampie e con negli ultimi 5 km una sola curva a 2200 m dall’arrivo. Da segnalare un tratto di 450m di pavé (porfido) dai 1500 a quasi l’ultimo chilometro. Rettilineo finale di 1500m in asfalto di larghezza 8m. Guarda la mappa con l’altimetria.
Traguardo Volante: San Giovanni in Persiceto – Distanza: km 98,4.
Traguardo Volante: Crevalcore – Distanza: km 108,0.
Il corridore sloveno Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma) ha vinto la nona tappa del centoduesimo Giro d’Italia, la Cronometro Individuale da Riccione a San Marino (RSM) Sangiovese Wine Stage di 34,8 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Victor Campenaerts (Lotto Soudal) e Bauke Mollema (Trek – Segafredo). Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’05”. Perdono terreno Simon Yates (Mitchelton – Scott) e Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team). Valerio Conti (UAE Team Emirates) ancora in Maglia Rosa di leader della classifica generale.
Guarda gli highlights dell’ultima tappa.
La tappa 10 di oggi martedì 21 maggio 2019, la Ravenna-Modena di 145 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.
Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.
Guarda la presentazione della tappa odierna.
Percorrere il centro storico di Ravenna a piedi o in bicicletta è come rivivere una storia millenaria che, partendo dall’epoca romana attraversa l’epoca rinascimentale e giunge sino all’Ottocento, quando la città fu riscoperta da visitatori celebri quali Lord Byron, Oscar Wilde, Sigmund Freud e Gustav Klimt. Oltre alla straordinaria ricchezza del suo patrimonio monumentale, i pochi chilometri che la separano dalla costa adriatica rendono la città una suggestiva meta di relax, divertimento e un luogo ideale per passeggiare immersi nella natura. Ravenna è una città frizzante, ricca di eventi artistici e culturali, che accoglie i propri ospiti nel segno di una tradizionale cortesia e li vizia con piatti tipici gustosi, sempre accompagnati da un buon vino.
Modena rappresenta una realtà ricca di preziosi tesori che ama essere scoperta senza fretta, sorprendendo chi la visita con un magico intreccio di arte, gastronomia, musica e motori. Situata tra i fiumi Secchia e Panaro, nel cuore dell’Emilia-Romagna, la città vanta un sito Unesco Patrimonio dell’Umanità (Duomo, Piazza Grande e Torre Ghirlandina) e si trova su un territorio che da sempre ha attirato ingegno e passione e che ha dato i natali a personaggi ammirati in tutto il mondo come Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti. Modena è terra di motori con grandi marchi come Ferrari, Maserati e Pagani ed è in tutto il mondo sinonimo di buona tavola, provincia italiana più ricca di prodotti a denominazione di origine DOP e IGP un primato conquistato in nome della genuinità, del rispetto della tradizione e della salvaguardia dei sapori.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…