Dark Knight: mito e verità del "satellite Alieno di 13 mila anni"

La storia risale al 1899. In quel periodo, Nikola Tesla si trasferì in un laboratorio a Colorado Springs per iniziare i suoi esperimenti con misurazioni di alta tensione e campo elettrico. Durante gli otto mesi in cui è stato lì, ha trascorso parte del suo tempo a sviluppare piccoli ricevitori di segnale e misurare la capacità di un’antenna verticale. Durante le sue osservazioni, Tesla avrebbe captato un segnale periodico che proveniva da qualche parte nello spazio. Ma non sarebbe stato fino al 14 maggio 1954 quando la storia del satellite di origine sconosciuta prese forma.

Sul quotidiano “St Louis Post Dispatch” e sul “San Francisco Examiner” sono apparsi articoli in cui si parlava della presenza di due satelliti nell’orbita del nostro pianeta, in un momento, non dimentichiamolo, in cui nessuna nazione aveva ancora lanciato in orbita nessuno di loro. Nel 1960 sia l’Unione Sovietica che gli Stati Uniti avevano già dei satelliti in orbita, ma l’11 febbraio l’allarme suonò di nuovo, poiché ne fu rilevato uno non identificato, in un’orbita polare, che né i russi né gli americani riconobbero come proprio.

Dark Knight: mito e verità del "satellite Alieno di 13 mila anni"

Era di nuovo il cavaliere oscuro / cavaliere nero?

Tre anni dopo, Gordon Cooper fu lanciato nello spazio in una missione per fare il giro della Terra 22 volte. Nella sua ultima orbita, ha riferito di aver visto una luce davanti alla sua capsula. Si dice che la stazione di localizzazione Muchea in Australia abbia rilevato l’eco radar dell’oggetto riportato da Cooper. Dicono che la versione della NASA è che l’apparecchiatura di ventilazione non funzionava correttamente e l’eccesso di CO2 ha fatto sì che l’astronauta vedesse allucinazioni. A quel punto questo misterioso oggetto era già chiamato Dark Knight, il “Cavaliere Oscuro”.

Nel 1973 Duncan Lunan, un ricercatore scozzese, scrisse un articolo su Spaceflight, una rivista della British Interplanetary Society, spiegando in dettaglio come aveva identificato e decifrato un messaggio emesso nel 1920 da un satellite in orbita attorno alla Terra. È stato catturato da ricercatori norvegesi e tedeschi che stavano conducendo uno studio sugli effetti dell’eco a lungo ritardo.

Dark Knight: mito e verità del "satellite Alieno di 13 mila anni"

Lunan ha affermato che il messaggio proveniva da un oggetto nel punto L5 di Lagrange L5 e conteneva un invito da parte degli abitanti di un pianeta nel sistema stellare Epsilon Boötis. Secondo lui, il messaggio diceva:

“La nostra casa è a Epsilon Boötis, che è una doppia stella. Viviamo sul sesto pianeta di sette, il maggiore dei due soli. Il sesto pianeta ha una luna. Il nostro quarto pianeta ne ha tre. Il nostro primo e terzo pianeta, uno ciascuno. La sonda è nella posizione di Arturo, secondo le nostre mappe”.

Ma l’evidenza grafica è arrivata con la missione dello space shuttle STS-88, il primo che aveva la missione di portare attrezzature sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Le telecamere di Endeavour hanno catturato diversi oggetti strani e le fotografie sono state pubblicate sul repository della NASA.

Ma a quanto pare, dopo pochi giorni, le foto sono scomparse. Ma erano già stati pubblicati altrove.

Dark Knight: mito e verità del "satellite Alieno di 13 mila anni"

È vero che c’è un satellite in orbita attorno alla Terra, vecchio di migliaia di anni, che lancia un invito per un incontro tra civiltà? Perché ce lo nascondono?

Nel 1899 Nicola Tesla ricevette il segnale da una pulsar. Una pulsar è una stella di neutroni che emette radiazioni periodiche. Le pulsar hanno un campo magnetico intenso che induce l’emissione di questi impulsi di radiazione elettromagnetica ad intervalli regolari legati al periodo di rotazione dell’oggetto. Le notizie del 1954 in cui si affermava l’esistenza di una o due navi in ​​orbita attorno alla Terra sono, se le leggiamo, note sarcastiche in cui si parla di Donald Keyhoe.

Keyhoe era un pilota dell’esercito americano, che nel 1950 divenne famoso per aver affermato che gli Stati Uniti stavano conducendo esperimenti sugli UFO, e che in quell’anno stava promuovendo il suo libro “Dischi volanti dallo spazio esterno“.

I Discoverer erano una serie di satelliti da ricognizione lanciati tra il 1959 e il 1972. Il 14 agosto 1959, il razzo retrò di Discoverer VIII fu attivato da terra ma la navicella spaziale non era nella posizione corretta e ciò che accadde fu che invece di decelerare ed entrare nell’atmosfera, sparò su un’orbita più alta e si perse.

La rete di scansione satellitare Dark Fence, che è stata messa in funzione alla fine del 1959, ha rilevato questo oggetto nel febbraio 1960, ma pochi giorni dopo è stato identificato come il satellite Discoverer VIII perso mesi prima.

Ci sono molte fotografie come quelle attribuite al Cavaliere Nero pubblicate dalla NASA che sono di plastica, resti di involucri e persino tappi che vengono lasciati nel vano di carico della navetta e che escono nello spazio quando le porte della stiva vengono aperte.

In questo video vedrai che ciò che si vede nelle foto che più spesso vengono attribuite al Cavaliere Oscuro o al Cavaliere Nero, è in realtà una coperta che hanno perso gli astronauti della missione STS-88. Ed ecco la versione ufficiale. Cosa ne pensi?